Semplificazione fiscale (Decreto fiscale 2012)

E’ entrato in vigore il 2 marzo il decreto legge approvato dal governo Monti sulla semplificazione fiscale (CD. DECRETO FISCALE 2012). Le nuove norme, oltre che snellire le procedure fiscali, si propongono anche di irrobustire la lotta all’evasione. Andiamo a scoprire nel dettaglio attrvaverso alcune schede sintesi le novità più rilevanti. Per un approfondimento completo richiamiamo il testo integrale del decreto.

Vedi Il testo integrale del decreto sulla semplificazione fiscale (decreto Legge 16/2012)

 

I contenuti del Decreto Legge sulla semplificazione fiscale

Rateizzazione flessibile
Inosservanza di adempimenti formali
Integrazioni degli studi di settore
Creazione delle black list
Liquidazione delle societa' di capitali
Niente fondo per la riduzione della pressione fiscale
Variazione dell'aliquota dell'addizionale Irpef
Cinque per mille dell`IRPEF
Eccedenze Ires
Tares
Arrotondamenti - Pagamenti e incassi tracciabili - Accertamenti esecutivi - Espropriazione forzata
Imposta di bollo sui valori scudati - Operazioni in black list - Appalti pubblici
Operazioni rilevanti ai fini dell'IVA
Case all'estero: modifiche Imu
Tracciabilita' finanziaria: pagamento elettronico delle pensioni
Pagamenti in contanti ammessi per gli stranieri
Nuova soglia per la riscossione dei crediti
Indagini finanziarie per la GdF - Comunicazioni alla GdF
Partite IVA