Sei in: Home » Archivio Articoli

Archivio articoli

Archivio delle sole news
Articoli più letti | Ultimi 30 | Archivio per data | Guide legali | Attualità | Ultima ora | Categorie | Tag |

Articoli più letti negli ultimi 7 giorni

Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto
Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risoltoSpunti di riflessione sulla recente Sentenza Cassazione Sezioni Unite 5 marzo 2


Polizza per i rischi catastrofali: proroga dei termini
Polizza per i rischi catastrofali: proroga dei terminiCon il decreto legge n. 39 del 31 marzo 2025 il Governo ha disposto la proroga dei termini per la poliz


Paziente con gravi problemi psichiatrici: spese di ricovero a carico del SSN
Paziente con gravi problemi psichiatrici: spese di ricovero a carico del SSNIl Tribunale di Grosseto ha condannato la Società della Salute al pagamento delle spese di rico


I rischi di comprare casa basandosi solo sul Catasto
I rischi di comprare casa basandosi solo sul CatastoComprare una casa è uno degli investimenti più significativi nella vita di una persona, ma comporta anche dei


Il diritto dei bambini alla casa
Il diritto dei bambini alla casaL'articolo mette in luce la fitta trama dei valori relazionali propri dell'ambiente domestico che si configura


Vincoli esproprio: l'intervento della Consulta
Vincoli esproprio: l'intervento della ConsultaLa Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla dura


La prova nel processo penale: tra accertamento e tutela dei diritti
La prova nel processo penale: tra accertamento e tutela dei dirittiNel processo penale, la prova svolge un ruolo centrale: è lo strumento attraverso il quale


Domain grabbing: strategie e implicazioni legali
Domain grabbing: strategie e implicazioni legaliIl domain grabbing è una pratica sempre più diffusa che consiste nell'acquisizione di nomi di dominio con l'intento di r


Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'estero
Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'esteroLa Cassazione a sezioni unite in tema di rimborsi negati per cure in centri di altissima specializzazione


La posizione giuridica degli influencer
La posizione giuridica degli influencerTra responsabilità, contratti e normativa facciamo il punto sulla posizione giuridica degli influenze


Gli ultimi 30 articoli pubblicati su studiocataldi.it

Democrazia e potere reale
Democrazia e potere reale Venne così realizzata la Carta delle Nazioni Unite nella quale è espressamente vietata "la minaccia o l'uso della forza" (art. 5), defi


Il Decreto Priolo e la competenza del tribunale di Roma
Il Decreto Priolo e la competenza del tribunale di RomaÈ costituzionalmente illegittima la norma del decreto-legge numero 2 del 2023 (il co


Vincoli esproprio: l'intervento della Consulta
Vincoli esproprio: l'intervento della ConsultaLa Corte costituzionale, con la sentenza numero 37/2025, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 61,


La posizione giuridica degli influencer
La posizione giuridica degli influencerIl fenomeno degli influencer, figure che utilizzano piattaforme social per esercitare un'influenza sul pubblico, ha visto un


Domain grabbing: strategie e implicazioni legali
Domain grabbing: strategie e implicazioni legali Questo fenomeno si colloca in una zona grigia tra speculazione commerciale e violazione dei diritti di terzi, generan


Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'estero
Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'estero In caso di diniego di autorizzazione al rimborso per la prestazione di cure all'estero in centri di altis


La prova nel processo penale: tra accertamento e tutela dei diritti
La prova nel processo penale: tra accertamento e tutela dei dirittiLa nozione di prova nel processo penale La prova nel processo penale si riferisce all'insiem


Il diritto dei bambini alla casa
Il diritto dei bambini alla casa La casa non è un immobile ma Calore, Ascolto, Sostegno, Amore (e altro ancora). Quello per cui si lavora,


Polizza per i rischi catastrofali: proroga dei termini
Polizza per i rischi catastrofali: proroga dei termini   Il decreto-legge (pubblicato in Gazzetta Ufficiale) stabilisce che il termine per la stipula obbl


Paziente con gravi problemi psichiatrici: spese di ricovero a carico del SSN
Paziente con gravi problemi psichiatrici: spese di ricovero a carico del SSNSpese a carico del SSN Il Tribunale di Grosseto, con sentenza depositata in data 25 marzo 2025,


Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto
Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno recentemente posto una pietra


I rischi di comprare casa basandosi solo sul Catasto
I rischi di comprare casa basandosi solo sul CatastoIncertezza sulla proprietà e sulle servitùIl Catasto è un registro pubblico che raccoglie i dati immobiliari, c


Nuovo processo tributario: l'intervento della Consulta
Nuovo processo tributario: l'intervento della Consulta Con la sentenza numero 36/2025, la Corte costituzionale ha esaminato alcune questioni di legittimità co


BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativo
BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativoBFP scaduti: la vicenda In data 11 agosto 2001 un risparmiatore sottoscriveva 5 buoni frut


Investimenti alternativi: i beni di lusso
Investimenti alternativi: i beni di lussoGli investimenti alternativi e il lusso come asset classGli investimenti alternativi stanno acquisendo un ruolo sempre più


Ore d'aria al 41-bis: no al trattamento deteriore
Ore d'aria al 41-bis: no al trattamento deteriore Con la sentenza numero 30/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo


La violenza contro gli insegnanti
La violenza contro gli insegnantiNegli ultimi anni, il fenomeno della violenza contro gli insegnanti ha assunto dimensioni allarmanti. Episodi di aggressio


Adozione internazionale: apertura della Consulta a persone singole non coniugate
Adozione internazionale: apertura della Consulta a persone singole non coniugate La sentenza della Corte Costituzionale n. 33 del 21 marzo 2025 ha dichiarato illegittima l'es


Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezza
Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezzaLa vicenda processualeAvanti al Tribunale di Lecce, sezione I penale, cinque medici venivano


Reddito di cittadinanza: cinque anni di residenza
Reddito di cittadinanza: cinque anni di residenza Il Reddito di cittadinanza (Rdc) – abrogato a decorrere dal 1° gennaio 2024 – non ha natura assistenzia