Sei in: Home » Archivio Articoli

Archivio articoli

Archivio delle sole news
Articoli più letti | Ultimi 30 | Archivio per data | Guide legali | Attualità | Ultima ora | Categorie | Tag |

Articoli più letti negli ultimi 7 giorni

Reddito di cittadinanza: cinque anni di residenza
Reddito di cittadinanza: cinque anni di residenzaIl reddito di cittadinanza non ha natura assistenziale ma il requisito della pregressa residenza decenn


Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezza
Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezzaPer il tribunale di Lecce, nel giudizio controffattuale, bisogna tener conto non solo di a


Reato di falso ideologico: uno sguardo critico
Reato di falso ideologico: uno sguardo criticoIl falso ideologico è un reato che tutela la veridicità degli atti pubblici e la fiducia collettiva nei documenti uffi


BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativo
BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativoIl Tribunale di Ivrea ha ritenuto che Poste sia venuta meno al dovere di trasparenza ed in


Nuovo processo tributario: l'intervento della Consulta
Nuovo processo tributario: l'intervento della ConsultaProcesso tributario, la Corte Costituzionale si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello


Adozione internazionale: apertura della Consulta a persone singole non coniugate
Adozione internazionale: apertura della Consulta a persone singole non coniugateLa Corte Costituzionale, con la pronuncia n. 33 del 21 marzo 2025, estende la tutela dei diri


Investimenti alternativi: i beni di lusso
Investimenti alternativi: i beni di lussoI beni di lusso come asset class giuridicamente rilevante in grado di generare rendimenti significativi


La violenza contro gli insegnanti
La violenza contro gli insegnantiLa violenza contro gli insegnanti è un fenomeno in crescita. Vediamo quali sono le risposte del diritto


Adozione internazionale: ok della Consulta ai single
Adozione internazionale: ok della Consulta ai singlePer la Corte Costituzionale è illegittima l'esclusione delle persone singole dall'adozione inter


Giudice ordinario e amministrativo: profili storici ed evoluzione
Giudice ordinario e amministrativo: profili storici ed evoluzioneLa distinzione tra giudice ordinario e giudice amministrativo rappresenta uno degli aspetti fonda


Gli ultimi 30 articoli pubblicati su studiocataldi.it

Nuovo processo tributario: l'intervento della Consulta
Nuovo processo tributario: l'intervento della Consulta Con la sentenza numero 36/2025, la Corte costituzionale ha esaminato alcune questioni di legittimità co


BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativo
BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativoBFP scaduti: la vicenda In data 11 agosto 2001 un risparmiatore sottoscriveva 5 buoni frut


Investimenti alternativi: i beni di lusso
Investimenti alternativi: i beni di lussoGli investimenti alternativi e il lusso come asset classGli investimenti alternativi stanno acquisendo un ruolo sempre più


Ore d'aria al 41-bis: no al trattamento deteriore
Ore d'aria al 41-bis: no al trattamento deteriore Con la sentenza numero 30/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo


La violenza contro gli insegnanti
La violenza contro gli insegnantiNegli ultimi anni, il fenomeno della violenza contro gli insegnanti ha assunto dimensioni allarmanti. Episodi di aggressio


Adozione internazionale: apertura della Consulta a persone singole non coniugate
Adozione internazionale: apertura della Consulta a persone singole non coniugate La sentenza della Corte Costituzionale n. 33 del 21 marzo 2025 ha dichiarato illegittima l'es


Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezza
Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezzaLa vicenda processualeAvanti al Tribunale di Lecce, sezione I penale, cinque medici venivano


Reddito di cittadinanza: cinque anni di residenza
Reddito di cittadinanza: cinque anni di residenza Il Reddito di cittadinanza (Rdc) – abrogato a decorrere dal 1° gennaio 2024 – non ha natura assistenzia


Giudice ordinario e amministrativo: profili storici ed evoluzione
Giudice ordinario e amministrativo: profili storici ed evoluzioneOrigini storiche della distinzione L'origine della separazione tra giurisdizione ordinaria e ammini


Adozione internazionale: ok della Consulta ai single
Adozione internazionale: ok della Consulta ai single Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. È quanto


Reato di falso ideologico: uno sguardo critico
Reato di falso ideologico: uno sguardo criticoIl reato di falso ideologicoIl reato di falso ideologico è una delle principali figure di falso documentale previste dal


L'abuso della professione medica
L'abuso della professione medicaL'esercizio della professione medica senza una regolare iscrizione all'albo dei medici rappresenta un reato grave,


Autovelox: la mancanza dell'omologazione e della segnalazione
Autovelox: la mancanza dell'omologazione e della segnalazione Il presente articolo si occuperà dell'analisi, e delle conseguenze giuridiche, in ordine al dif


Diritti umani e prezzo della sicurezza in tempo di guerra in Ucraina
Diritti umani e prezzo della sicurezza in tempo di guerra in UcrainaLa guerra trasforma ogni cosa. Non modifica soltanto confini e alleanze, ma sc


Spese assistenza disabili: sono deducibili
Spese assistenza disabili: sono deducibili L'ordinanza n. 449/2025 della Corte di Cassazione ha precisato che le spese sostenute per l'assistenza a persone affette da


Il fenomeno delle Baby Gang
Il fenomeno delle Baby GangLe baby gang Negli ultimi anni, il fenomeno delle baby gang ha assunto una crescente rilevanza sociale e giuridica, sollevando questioni di o


Danno da prodotto difettoso: cos'è e come provarlo
Danno da prodotto difettoso: cos'è e come provarloCos'è un prodotto difettosoUn prodotto è considerato difettoso quando non soddisfa le aspet


Oltre 200mila euro recuperati: le imprese possono difendersi da addebiti bancari
Oltre 200mila euro recuperati: le imprese possono difendersi da addebiti bancari Una recente sentenza del Tribunale di Torre Annunziata, n. 3340/2024 pubbl. il 31


Smarrimento del bagaglio: profili giuridici e tutela del passeggero
Smarrimento del bagaglio: profili giuridici e tutela del passeggeroDisciplina normativaLa disciplina di riferimento è contenuta nella Convenzione di Montreal del 1999, nel Re


Il minore emancipato: disciplina e conseguenze giuridiche
Il minore emancipato: disciplina e conseguenze giuridicheNozione e fonti normative L'emancipazione del minore è regolata dal Codice Civile, in particolare dagli art