La Cassazione ripristina la dicitura "genitore" sulla carta di identità Alfonsina Biscardi - 15/04/25  |  Bigenitorialità: forse ci siamo davvero Clino Pompei - 10/04/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

18/04/2025 - Pensione ordinaria di inabilità ex legge 222/84
17/04/2025 - Cognomizzazione del predicato nobiliare: profili giuridici e giurisprudenziali
16/04/2025 - Donazioni e rispetto della quota di legittima
16/04/2025 - Il welfare culturale per i bambini
15/04/2025 - Le problematiche dell'usucapione a favore della PA
15/04/2025 - La Cassazione ripristina la dicitura "genitore" sulla carta di identità
15/04/2025 - Sovraindebitamento: novità legislative
14/04/2025 - Aggravante della crudeltà ex art. 61 n. 4 c.p.: quando sussiste?
14/04/2025 - Assegno temporaneo figli minori: legittimo escludere i richiedenti asilo
13/04/2025 - Convalida trattenimento dello straniero e ricorso per Cassazione
13/04/2025 - Indennità di accompagnamento legge 18/80 per impossibilità di uscire di casa
12/04/2025 - Prestazioni economiche per il riconoscimento dell'invalidità civile
12/04/2025 - Diritto alla salute e tutela disabilità: l'affittuario può denunciare il condomino?
11/04/2025 - Over50: multe abrogate ma spese di lite compensate
11/04/2025 - Il demanio marittimo e le problematiche legate alle concessioni
10/04/2025 - Moneta fiscale: come riavviare la nostra economia
10/04/2025 - Bigenitorialità: forse ci siamo davvero
09/04/2025 - La disciplina giuridica dell'enoturismo
09/04/2025 - La tutela dell'ambiente nel diritto amministrativo
08/04/2025 - L'uso di Chat GPT in un atto giuridico: il caso di Firenze
08/04/2025 - Testo Unico sugli stupefacenti: principi fondamentali
07/04/2025 - Le nuove regole di condotta per le società di recupero crediti
06/04/2025 - Democrazia e potere reale
06/04/2025 - Il Decreto Priolo e la competenza del tribunale di Roma
05/04/2025 - Vincoli esproprio: l'intervento della Consulta
05/04/2025 - La posizione giuridica degli influencer
04/04/2025 - Domain grabbing: strategie e implicazioni legali
04/04/2025 - Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'estero
03/04/2025 - La prova nel processo penale: tra accertamento e tutela dei diritti
03/04/2025 - Il diritto dei bambini alla casa
02/04/2025 - Polizza per i rischi catastrofali: proroga dei termini
02/04/2025 - Paziente con gravi problemi psichiatrici: spese di ricovero a carico del SSN
01/04/2025 - Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto
01/04/2025 - I rischi di comprare casa basandosi solo sul Catasto
31/03/2025 - Nuovo processo tributario: l'intervento della Consulta
31/03/2025 - BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativo
30/03/2025 - Investimenti alternativi: i beni di lusso
30/03/2025 - Ore d'aria al 41-bis: no al trattamento deteriore
29/03/2025 - La violenza contro gli insegnanti
28/03/2025 - Adozione internazionale: apertura della Consulta a persone singole non coniugate
28/03/2025 - Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezza
27/03/2025 - Reddito di cittadinanza: cinque anni di residenza
27/03/2025 - Giudice ordinario e amministrativo: profili storici ed evoluzione
26/03/2025 - Adozione internazionale: ok della Consulta ai single
26/03/2025 - Reato di falso ideologico: uno sguardo critico
25/03/2025 - L'abuso della professione medica
25/03/2025 - Autovelox: la mancanza dell'omologazione e della segnalazione
24/03/2025 - Diritti umani e prezzo della sicurezza in tempo di guerra in Ucraina
24/03/2025 - Spese assistenza disabili: sono deducibili
23/03/2025 - Il fenomeno delle Baby Gang