L'alcoltest non prova l'ebbrezza: bastano elementi sintomatici Claudio Capozza - 15/06/24  |  Certificato obbligatorio vaccino anti-Hpv: lede la privacy degli studenti ... e non solo United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 14/06/24  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

Turismo, musei statali: visite record nel primo semestre, oltre 20 milioni di ingressi

L'economia italiana affonda sotto i colpi della speculazione e della congiuntura economica mondiale negativa. Ferma l'industria, “zoppica” l'agricoltura e il terziario, nella sua totalità, perde posti di lavoro e risorse. Nel ritratto a tinte fosche dell'economia italiana il turismo riesce ad essere, nonostante tutto, il settore con i più ampi margini di sviluppo. E' in particolare il turismo culturale a interpretare la parte della “Cenerentola”.Il Ministero dei Beni Culturali, infatti, ha diffuso i dati delle presenze e degli incassi dei musei statali nel primo semestre di quest'anno. Dati che necessitano di un'importante riflessione: il patrimonio artistico, storico e culturale italiano continua a creare posti di lavoro, a produrre ricchezza. Da gennaio a giugno sono stati oltre 20 milioni i turisti che hanno visitato i musei statali italiani, quasi 2 milioni in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Quasi 47 milioni di euro gli incassi lordi, circa 4 milioni in più rispetto al primo semestre 2010. Un aumento di ingressi e introiti di circa nove punti percentuali in un solo anno!Difendere, a spada tratta, il patrimonio "culturale" italiano non rappresenta, quindi, una mera operazione di difesa dell'identità nazionale: puntare sulla cultura potrebbe spingere il Bel Paese ad uscire progressivamente dall'empasse economico-sociale nel quale versa, oramai, da quasi un decennio. Data: 07/08/2011 09:00:00
Autore: Emanuele Ameruso