Imu va pagata solo per la possibilità di avvalersi dell'immobile  Redazione - 20/04/25  |  Aggravante della crudeltà ex art. 61 n. 4 c.p.: quando sussiste? Andrea Cagliero - 14/04/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

Magistrati onorari: da oggi le domande per partecipare alla selezione

Prende il via oggi la procedura per partecipare alle selezioni per la nomina di 400 magistrati onorari. Domande da oggi sino al 15 marzo
11


di Redazione - Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la procedura per partecipare alle selezioni per la nomina di 400 magistrati onorari, di cui 300 giudici onorari di pace e 100 vice procuratori onorari, bandite dai Consigli giudiziari presso le 26 Corti d'Appello italiane.

Magistratura onoraria: domande entro il 15 marzo

Le domande per partecipare alle procedure di selezione possono essere inserite direttamente online a partire da oggi e sino al prossimo 15 marzo 2018.

I link per effettuare la registrazione e inserire domande e documentazione sono disponibili sul sito del Csm, nella sezione dedicata alle procedure concorsuali relative alla magistratura onoraria.

Le graduatorie saranno disponibili successivamente alla scadenza del termine del 15 marzo.

Procedura reclutamento post riforma magistratura onoraria

Tale nuova procedura di reclutamento, ha ricordato il presidente dell'ottava Commissione del Consiglio superiore della magistratura, competente per la magistratura onoraria, Francesco Cananzi, è 'in prima applicazione della riforma organica della magistratura onoraria'.

Il reclutamento – ha sottolineato ancora Cananzi – "è un primo passo per dare una risposta agli Uffici Giudiziari che in pochi mesi avranno nuove risorse per l'ufficio del processo". Ciò permetterà "ai Tribunali di istituire gli uffici per il processo, anche dove ancora non vi sono per carenza di risorse, contribuendo così a garantire una giustizia più efficace nell'interesse dei cittadini".

Data: 13/02/2018 21:00:00
Autore: Redazione