Responsabilità medica: evoluzione normativa e giurisprudenziale Chiara Ruggiero - 15/03/25  |  Abuso d'ufficio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale Andrea Cagliero - 14/03/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

Parlamento: approvata la Legge sull'affidamento condiviso dei figli

In data 24/1/06 è stata finalmente approvata la Legge sull'affidamento condiviso dei figli nei casi di separazione dei genitori.Le novità più importanti sono rappresentate dal riconoscimento di pari diritti e doveri a entrambi i genitori nei confronti dei figli. Si parla in proposito di "parigenitorialità".Vengono riconosciuti, inoltre, diritti di contatto continuativo con i nipoti ai nonni e ai parenti più stretti.Si è così compiuto un passo fondamentale per un cambiamento del Diritto di Famiglia, alla luce del mutare della mentalità e della società.

vai al testo della legge sull'affidamento condiviso Data: 27/01/2006
Autore: Francesca Romanelli