Responsabilità penale medica: occorre sempre la prova prossima alla certezza Andrea Cagliero - 28/03/25  |  Abuso d'ufficio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale Andrea Cagliero - 14/03/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

Blocco Cassazione: riprende il civile

Da ieri, dopo una settimana di black out, il servizio informatico della Cassazione è ripartito ma solo per il civile
11


di Redazione – Dopo una settimana di black out, il servizio informatico della Cassazione, in stop dal 13 settembre, è nuovamente"ripartito", ma soltanto per il civile. Lo comunica la stessa Corte con un avviso sul proprio sito.

Per il penale occorrerà attendere ancora qualche giorno, mentre per la piena operatività del sistema se ne parlerà per la fine della settimana.

"Aseguito degli interventi tecnici effettuati e in corso di svolgimento, la funzionalità del Sistema Informativo Cassazione (SIC) riprenderà gradualmente dalla data odierna a partire dall'attività giudiziaria civile – fanno sapere infatti dal Palazzaccio - per poi estendersi a quella penale e infine alla pubblicazione delle sentenze civili e penali".

Si prevede, conclude la nota, "di riacquisire progressivamente la piena funzionalità del sistema entro la fine della settimana".

Leggi anche Cassazione: informatica ancora bloccata

Data: 20/09/2018 10:14:00
Autore: Redazione