La delega in condominio

di Valeria Zeppilli – Chi non può (o semplicemente non vuole) partecipare a una riunione di condominio, non deve per forza risultare assente, ma può anche incaricare un vicino di casa o una qualsiasi altra persona di andare al suo posto.
- Riunione di condominio: condomini rappresentati
- Delega assemblea condominiale comproprietari
- Delega in condominio: limiti
- Più deleghe allo stesso soggetto
- Delega assemblea condominiale a non proprietario
- Delega in condominio: come farla
- Facsimile di delega in condominio
Riunione di condominio: condomini rappresentati
L'articolo 67 delle disposizioni per l'attuazione del codice civile, infatti, consente a tutti i condomini di intervenire all'assemblea anche a mezzo di rappresentante, purché questo sia munito di un'apposita delega scritta. Giuridicamente, si tratta di una rappresentanza volontaria, alla quale non è possibile apporre limiti o condizioni (che quindi, laddove presenti, sono da considerarsi come non apposti).
Delega assemblea condominiale comproprietari
Se un'unità immobiliare appartiene in maniera indivisa a più persone, chiaramente, queste potranno delegare un solo rappresentante.
La delega è conferita a norma dell'articolo 1106 del codice civile, ovverosia dalla maggioranza dei comproprietari stabilita tenendo conto del valore delle rispettive quote.
Delega in condominio: limiti
La delega in condominio non è del tutto libera, ma conosce un importante limite.
Nel caso in cui i condomini siano più di venti, il delegato può intervenire in assemblea rappresentando al massimo un quinto dei condomini e del valore proporzionale.
Più deleghe allo stesso soggetto
Nel rispetto di tale limite, un medesimo soggetto può agire per effetto di più deleghe e, quindi, intervenire in assemblea in rappresentanza di più condomini.
In questo caso, ovviamente, ai fini del quorum deliberativo e del quorum costitutivo si considerano come presenti e deliberanti, singolarmente, tutti i condomini rappresentati dal medesimo delegante.
Delega assemblea condominiale a non proprietario
Come accennato in incipit, la delega a partecipare a un'assemblea di condominio può essere conferita sia a un altro condomino che a un terzo non proprietario.
In proposito, infatti, non esistono particolari limiti, fatta eccezione per l'impossibilità di delegare l'amministratore di condominio.
Delega in condominio: come farla
La legge non prescrive alcunché circa il contenuto della delega a partecipare all'assemblea di condominio, limitandosi a stabilirne la necessaria forma scritta.
Tuttavia, con la sentenza numero 18192/2009, la Corte di cassazione ha affermato l'opportunità che il condomino, nella delega, indichi il tipo di voto che intende esercitare per ogni singola deliberazione. Chiaramente, non si tratta di un requisito di validità dell'atto, ma solo un accorgimento che può risultare utile in caso di contestazioni.
Facsimile di delega in condominio
Sebbene spesso gli amministratori pongano in calce alla lettera di convocazione all'assemblea un modello da compilare per la delega, riportiamo qui di seguito un facsimile che può essere utilizzato da chi non riceve tale modello o da chi non vuole utilizzarlo perché intende conferire una delega più precisa e dettagliata.
***
Delega a partecipare e votare nell'assemblea condominiale del giorno ________
Io sottoscritto _______________, in qualità di proprietario dell'unità immobiliare sita al piano ______, interno ______ , del condominio ______________ di _________________, con la presente
delego
il Sig. ____________________, nato a _____________ il __________ e residente in _____________ via _______________ n. ____ a rappresentarmi nell'assemblea condominiale in epigrafe, conferendogli espresso mandato a discutere e a votare in mia rappresentanza su tutte le questioni di cui all'ordine del giorno indicato nella lettera di convocazione.
(EVENTUALMENTE: In particolare, con riferimento al punto n. 1) dell'ordine del giorno, lo delego a …; con riferimento al punto n. 2) dell'ordine del giorno, lo delego a …, etc.).
Con la presente, do sin da ora per valido e approvato il suo operato.
Luogo, data _______________
Firma del condomino delegante ______________
Leggi anche:
- Deleghe in assemblea condominiale
Data: 28/09/2019 17:00:00Autore: Valeria Zeppilli