Responsabilità medica: evoluzione normativa e giurisprudenziale Chiara Ruggiero - 15/03/25  |  Abuso d'ufficio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale Andrea Cagliero - 14/03/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

Polizza casalinghe in scadenza

Scade martedì 15 ottobre il termine per effettuare il pagamento dell'integrazione di 11,09 euro per la polizza obbligatoria dell'assicurazione contro gli infortuni domestici
11


di Marina Crisafi - Scade martedì prossimo il termine per effettuare il pagamento dell'integrazione di 11,09 euro relativo all'importo annuale della polizza casalinghe. È l'Inail a ricordare, con un comunicato sul proprio sito, la scadenza il nuovo termine di pagamento dopo le novità della legge di bilancio 2019.

Assicurazione obbligatoria infortuni domestici

[Torna su]

Ricordiamo che la polizza contro gli infortuni domestici, istituita dalla legge 493/1999, è obbligatoria. L'assicurazione tutela le persone di ambedue i sessi che si prendono cura della casa e dei familiari in modo abituale ed esclusivo, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione.

La legge di bilancio 2019 ha elevato l'importo del premio annuale a 24 euro.

Il termine fissato dall'Inail per versare l'integrazione a saldo per il 2019 (pari ad euro 11,09 che si sommano ai 12,91 euro già versati a gennaio, per complessivi 24 euro) è il 15 ottobre.


Come pagare

[Torna su]

Per il pagamento in via telematica, l'Inail ricorda che è stato già inviato il bollettino PA precompilato di euro 11,09 e si può procedere a pagare tramite il sistema pagoPA direttamente sul sito dell'Istituto, oppure presso gli uffici postali, gli sportelli bancari, gli istituti di pagamento e i tabaccai aderenti a pagoPA, presentando l'avviso di pagamento e il bollettino PA precompilato.

Se il pagamento viene effettuato in banca, precisa l'istituto, il codice CBILL da utilizzare è "BE7KK" (anziché il codice CBILL "BE77K") e, ogni volta che è richiesta l'imputazione manuale, occorre modificare il codice CBILL barrando il codice errato e scrivendo o comunicando all'operatore quello corretto. Tutti i codici a barre destinati ai lettori ottici (datamatrix, QR code) sono corretti.

Per i ritardatari

[Torna su]

Coloro che non hanno ancora effettuato il versamento di 12,91 euro, pur avendo i requisiti previsti dalla normativa, ricorda infine l'Inail, sono tenuti a pagare i 24 euro del premio annuale "in un'unica soluzione nel più breve tempo possibile. In questo caso, infatti, la copertura assicurativa si attiva solo a partire dal giorno successivo al pagamento".


Leggi anche:

- Casalinghe: diritti e tutele del lavoro familiare

- Polizza casalinghe: le novità per il 2019

Data: 10/10/2019 15:00:00
Autore: Marina Crisafi