Rottamazione quinquies: verso un nuovo "condono" fiscale Alice Cometto - 16/11/24  |  L'ipoteca a garanzia dell'assegno di mantenimento Matteo Santini - 10/11/24  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

Procura Europea in arrivo per chi truffa l'UE

La legge di delegazione europea n. 117/2019 in Gazzetta dal 18 ottobre prevede tra le altre misure la Procura Europea per punire chi truffa l'UE


di Annamaria Villafrate - Nove mesi di tempo per adeguare la normativa italiana al regolamento europeo 2017/1939 che prevede l'istituzione della Procura Europea. Obiettivo primario perseguire coloro che commettono reati di frode, riciclaggio e corruzione, ledendo così gli interessi economico finanziari dell'Unione Europea. La legge di delegazione n. 117/2019 (sotto allegata) però non stabilisce solo i principi a cui l'esecutivo deve attenersi nell'elaborare i decreti necessari all'adeguamento della disciplina che istituisce la Procura Europea, essa si occupa anche di delegare il Governo ad adeguare le disposizioni interne alla normativa sul sequestro conservativo dei conti correnti bancari per assicurare al creditore la soddisfazione del suo diritto di credito e a quella sul mandato d'arresto europeo.

Indice:

Procura Europea: nove mesi per i decreti

[Torna su]

La Procura Europea nasce per contrastare i reati di frode e connessi, come il riciclaggio e la corruzione, che ledono gli interessi finanziari dell'Unione Europea, anche se probabilmente il suo raggio di azione si estenderà anche ai delitti di terrorismo. Per questo la legge di delegazione europea, all'art 4 dispone la necessità di adeguare la normativa italiana al regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio, che prevede una cooperazione rafforzata per istituire la Procura Europea, entro nove mesi dall'entrata in vigore della legge di delegazione.

Nell'esercizio della delega il Governo è tenuto a rispettare precisi criteri direttivi, tra i quali si segnalano i seguenti:

Procuratori UE: la valutazione dei candidati

[Torna su]

Possono aspirare alla carica di procuratori europei i magistrati requirenti o giudicanti in possesso almeno della quarta valutazione di professionalità, anche se fuori dal ruolo organico della magistratura, previa domanda al Consiglio Superiore della Magistratura che effettua le dovute valutazioni in autonomia rispetto a quelle del Ministero della Giustizia. Quest'ultimo, una volta stilata la graduatoria la trasmette al CSM che, se la condivide, invia il relativo provvedimento al Ministero affinché lo comunichi all'EPPO. Se invece il CSM non condivide la graduatoria del Ministero si apre una fase più complessa che inizia con la restituzione degli atti a quest'ultimo, che ha 15 giorni di tempo per inviare una nuova proposta nel rispetto delle indicazioni del CSM, o per invitare il Consiglio a rivedere le proprie posizioni.

Sequestro conservativo dei conti bancari

[Torna su]

Il Governo ha altresì l'obbligo di adeguare la normativa interna, entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge di delegazione al regolamento (UE) n. 655/2014, che disciplina l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari per facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale. Una misura finalizzata a evitare il prelievo o il trasferimento di denaro del debitore in un conto bancario tenuto in uno Stato membro dell'Unione, se c'è il rischio che la successiva esecuzione del credito vantato dal creditore sia impedita o comunque resa molto più difficile. Obiettivo del sequestro conservativo dei conti bancari? Impedirne l'utilizzo al debitore e a soggetti dallo stesso autorizzati, tramite ordini permanenti, ordini di addebito diretto o carte di credito.

Mandato d'arresto europeo

[Torna su]

Delega all'esecutivo anche per adeguare le norme interne alla decisione quadro 2002/584/GAI, che disciplina il mandato d'arresto europeo e le procedure di consegna tra Stati membri. In questo caso è concesso un anno di tempo dalla data di entrata in vigore della legge di delegazione per emettere i decreti di adeguamento. Tra le novità più importati, la modifica dell'art. 18 della legge 22 aprile 2005, n. 69, che disciplina i casi del rifiuto obbligatorio della consegna del soggetto da parte della Corte d'Appello.

Leggi anche:

- La legge di delegazione europea

- Il mandato d'arresto europeo (MAE)

Data: 25/10/2019 10:00:00
Autore: Annamaria Villafrate