Somministrazione lavoro e staff leasing: evoluzioni della questione Francesco Chinni e Sergio Di Dato - 02/12/24  |  Il licenziamento del lavoratore a seguito di un controllo occulto e la privacy Andrea Pedicone - 24/11/24  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

Furto in abitazione incostituzionale?

La severità della pena, l'assenza di un'ipotesi lieve e i limiti al bilanciamento del reato di furto in abitazione non violano la Costituzione


Il furto in abitazione viola la Costituzione?

[Torna su]

La formulazione dell'art. 624 bis c.p che punisce il furto in abitazione non è contraria agli articoli 3 e 27 della Costituzione. La severità della pena, l'assenza di un'ipotesi lieve e i limiti al bilanciamento delle circostanze sono finalizzati, per volontà del legislatore, a tutelare non solo il patrimonio, ma anche e soprattutto l'intimità della persona all'interno della sua abitazione. Formulazione giustificata anche dal particolare allarme sociale di questo reato. Questi i chiarimenti della Consulta, contenuti nella sentenza n. 117/2021 (sotto allegata).

La questione sollevata dal remittente

Il Tribunale di Lecce solleva innanzi alla Corte Costituzionale questione di legittimità dell'art. 624-bis del codice penale "nella parte in cui, limitando la discrezionalità del giudice, non consente, anche attraverso un adeguato bilanciamento delle circostanze concorrenti, ovvero la previsione di una ipotesi lieve autonomamente sanzionata, di calibrare la sanzione penale alla effettiva gravità del reato."

Per il remittente, la norma, così come formulata, viola gli articoli 3 e 27 della Costituzione, a causa della eccessività della pena detentiva prevista e a causa della "limitazione del bilanciamento delle circostanze eterogenee stabilita dal quarto comma della disposizione stessa, laddove, invece, la previsione di un minimo edittale più basso e la eliminazione dei rigidi automatismi di cui al quarto comma o la previsione di una "ipotesi lieve", consentirebbe l'irrogazione di una pena molto più adeguata alla peculiarità del caso concreto."

La severità della pena è una scelta discrezionale del legislatore

[Torna su]

Per il Presidente del Consiglio intervenuto nel giudizio per mezzo dell'Avvocatura di Stato le questioni sollevate dal remittente devono ritenersi inammissibili e infondate. La severità del trattamento sanzionatorio è giustificata da una precisa scelta del legislatore, al fine di contrastare un reato di particolare allarme sociale.

Il furto in abitazione tutela l'intimità della persona nella sua abitazione

[Torna su]

La Corte costituzionale rileva come la questione di legittimità sollevata dal remittente denunci in realtà il trattamento sanzionatorio previsto per il reato del furto in abitazione sotto tre distinti profili, "a ciascuno dei quali corrisponde un distinto petitum":

Per quanto riguarda la prima questione relativa alla eccessività del minimo edittale la Corte ribadisce di aver precisato più volte che "le valutazioni discrezionali di dosimetria penale competono in esclusiva al legislatore, chiamato dalla riserva di legge ex art. 25 Cost. a stabilire il grado di reazione dell'ordinamento al cospetto della lesione di un determinato bene giuridico."

In relazione alla seconda questione, con cui viene richiesta l'introduzione di un'ipotesi lieve di furto in abitazione la Consulta rileva come il realtà il giudice remittente "non evidenzia specifiche ragioni che rendano costituzionalmente necessaria l'introduzione di una fattispecie attenuata nel perimetro della norma incriminatrice." Costui trascura inoltre l'aspetto personalistico che la norma protegge e che non può essere graduato da un punto di vista quantitativo. Il domicilio infatti, "quale spazio della persona, o è violato o non lo è, essendo pertanto inconcepibile già sul piano logico un ingresso "lieve" nell'abitazione altrui."

In merito al terzo punto infine, relativo al bilanciamento delle circostanze, la Consulta ritiene del tutto infondata la questione.I n diverse occasioni si è già avuto modo infatti di precisare che "le deroghe al regime ordinario del bilanciamento tra circostanze rientrano nell'ambito delle scelte discrezionali del legislatore e sono sindacabili solo qualora trasmodino nella manifesta irragionevolezza o nell'arbitrio (...), non potendo però giungere in alcun caso a determinare un'alterazione degli equilibri costituzionalmente imposti nella strutturazione della responsabilità penale." La questione è quindi infondata perché il divieto di bilanciamento risulta a servizio del bene giuridico primario dell'intimità della persona nella sua abitazione, per la quale il legislatore ha previsto una tutela rafforzata, con un'opzione discrezionale e non irragionevole.

La questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Lecce in ordine al reato di furto in abitazione per violazione degli articoli 3 e 27 della Costituzione risulta quindi illegittima e infondata.

Leggi anche Il furto in abitazione

Data: 09/06/2021 11:00:00
Autore: Annamaria Villafrate