L'avvocato deve essere corretto con la controparte  Redazione - 25/06/24  |  I figli dei separati restano dove si trovano Marino Maglietta - 24/06/24  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom � ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom � ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

Avvocato cancellato: con la riabilitazione cumula l'anzianità?

I chiarimenti del Consiglio Nazionale Forense in risposta al quesito del COA di Vibo Valentia


A chiedere il parere del CNF è il COA di Vibo Valentia, il quale pone al Consiglio il seguente quesito: "se l'avvocato cancellato dall'albo per perdita del requisito della condotta irreprensibile a seguito di condanna penale e successivamente reiscritto a seguito della riabilitazione, possa cumulare i periodi di anzianità ai fini dell'iscrizione nell'elenco degli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato".

Il Consiglio Nazionale Forense, con parere n. 11 del 19 aprile 2024 (pubblicato sul sito del Codice deontologico il 5 maggio scorso), risponde nei seguenti termini: "Il costante orientamento del CNF in sede consultiva (cfr. ex multis i pareri nn. 33/2023, 57/2018, 40/2017, tutti reperibili e consultabili all'indirizzo www.codicedeontologico-cnf.it) consente – ai fini del computo dell'anzianità anche in relazione all'iscrizione nell'elenco dei difensori abilitati al patrocinio a spese dello Stato – di cumulare diversi periodi di iscrizione, ferma restando l'ovvia detrazione del periodo o dei periodi in cui l'avvocato è stato cancellato".

Data: 27/05/2024 06:00:00
Autore: Redazione