Ammortamento alla francese: la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione  Redazione - 01/06/24  |  La violazione del consenso informato nella vaccinazione anti-Covid United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 30/05/24  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

Non rientrano nel diritto di sopraelevazione le traformazioni del tetto che lo sottraggono alla sua destinazione comune.

Si ha esercizio del diritto di sopraelevazione, secondo la nozione di cui all'art. 1127 c.c., in quei casi in cui il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio condominiale costruisca nuovi piani o nuove fabbriche ovvero trasformi locali preesistenti aumentandone le superfici e le volumetrie.Non rientrano nell'esercizio di tale diritto le trasformazione del tetto che sottraggono il bene comune alla sua destinazione in favore degli altri condomini per attrarlo nell'uso esclusivo del singolo condomino, proprietario dell'ultimo piano(Cfr. Cass. n. 1737/2005; Cass. n. 4466/1997).Tali interventi sfuggono....leggi tutto....Consulenza legale Visualizza il testo integrale della sentenza su MioLegale.it
Data: 25/03/2008
Autore: www.miolegale.it