La Cassazione ripristina la dicitura "genitore" sulla carta di identità Alfonsina Biscardi - 15/04/25  |  Bigenitorialità: forse ci siamo davvero Clino Pompei - 10/04/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

Evasione contributiva l'omessa denuncia all'Inps dei lavoratori

La Cassazione con sentenza n. 11261 del 10 maggio 2010 ha stabilito che l'azienda commette “evasione contributiva” qualora ometta di denunciare presso l'Inps i lavoratori, pur avendo registrato gli stessi nei libri paga
La Cassazione con sentenza n. 11261 del 10 maggio ha stabilito che l'azienda commette “evasione contributiva” qualora ometta di denunciare presso l'Inps i lavoratori, pur avendo registrato gli stessi nei libri paga. La Corte ha infatti respinto il ricorso presentato da una società contro l'avviso bonario dell'Inps per mancato versamento dei contributi di tre suoi lavoratori. La società aveva affermato che, avendo registrato i lavoratori nei libri paga, mancava la volontà di occultare i rapporti di lavoro, e si configurava perciò l'ipotesi meno grave di “omessa contribuzione”. Data: 10/05/2010 10:00:00
Autore: Francesca Bertinelli