Imu va pagata solo per la possibilità di avvalersi dell'immobile  Redazione - 20/04/25  |  Aggravante della crudeltà ex art. 61 n. 4 c.p.: quando sussiste? Andrea Cagliero - 14/04/25  |  La scienza smascherata United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 21/06/23  |  Compiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico  Redazione - 12/04/23  |  Annullate multe over50: la prima sentenza United Lawyers for Freedom - ALI Avvocati Liberi - 26/03/23  |  

logo studio cataldi

Codacons: presentato esposto in Procura contro la compravendita di parlamentari

11


Il Codacons rende noto in un comunicato stampa di aver depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma a seguito delle notizie relative ad una possibile compravendita di parlamentari in relazione al voto di fiducia del prossimo 14 dicembre.Secondo l'associoazione dei consumatori, a prescindere dal colore politico di chi compra e chi si vende "il mercato dei voti nel mondo parlamentare è una vera e propria violenza alla democrazia. Una fiducia ottenuta attraverso la compravendita di politici e relativi voti, poi, è una fiducia fasulla che non legittima a governare, e che anzi danneggia in modo diretto la collettività".Secondo il Codacons è necessario "un intervento della magistratura, per fare immediatamente luce e chiarezza sulla vicenda poichè, accertati i fatti e le eventuali responsabilità, si potrebbero configurare in relazione al sistema del mercato dei voti - da chiunque messo in atto, sia maggioranza che opposizione - diverse fattispecie penalmente rilevanti". Data: 11/12/2010 09:02:00
Autore: N.R.