Sei in: Home » Archivio Articoli

Archivio articoli

Archivio delle sole news
Articoli più letti | Ultimi 30 | Archivio per data | Guide legali | Attualità | Ultima ora | Categorie | Tag |

Articoli più letti negli ultimi 7 giorni

I figli dei separati restano dove si trovano
I figli dei separati restano dove si trovanoRipensamento della Cassazione, che boccia i trasferimenti dei figli a grande distanza


Illecito per l'avvocato che tarda a restituire i documenti al cliente
Illecito per l'avvocato che tarda a restituire i documenti al clienteA prescindere dal danno, chiarisce il CNF integra un illecito deontologico la mancata


False notifiche dal fisco: l'Agenzia lancia l'allarme
False notifiche dal fisco: l'Agenzia lancia l'allarmeL'Agenzia delle entrate avvisa i cittadini invitando a prestare massima attenzione, a non scaricare allegati e a non f


L'avvocato deve essere corretto con la controparte
L'avvocato deve essere corretto con la controparteIl CNF ricorda che l'avvocato è tenuto ad agire con lealtà e correttezza non solo nei confr


Avvocati: definire "pezzente" la controparte in aula non è reato
Avvocati: definire "pezzente" la controparte in aula non è reatoLa Cassazione penale ha fornito un'importante analisi del reato


Concessioni balneari: proroga illegittima
Concessioni balneari: proroga illegittimaPer la Corte Costituzionale la proroga delle concessioni balneari nella regione siciliana è illegittima per violazione della dir


Assenza di continuità tra millantato credito e traffico di influenze illecite
Assenza di continuità tra millantato credito e traffico di influenze illeciteLe Sezioni Unite Penali hanno fornito importanti chiarimenti sulla continuit


Maltrattamenti in famiglia: abitualità e ripetitività dei comportamenti lesivi
Maltrattamenti in famiglia: abitualità e ripetitività dei comportamenti lesiviI maltrattamenti contro familiari e conviventi ex art. 572 c.p.: "l'abitualità e


La respons-abilità genitoriale
La respons-abilità genitorialeL'articolo mette in luce le lacune nel rapporto genitori–figli evidenziando l'esigenza sociale che gli adulti assumano c


Riscatto laurea non può essere "neutralizzato"
Riscatto laurea non può essere "neutralizzato"Per la Consulta, il riscatto degli anni di laurea non può essere "neutralizzato"


Gli ultimi 30 articoli pubblicati su studiocataldi.it

Riscatto laurea non può essere "neutralizzato"
Riscatto laurea non può essere "neutralizzato" Lo ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza n. 112/2024 (sotto allegata), con la q


Debitore ludopatico licenziato: salvato dal giudice
Debitore ludopatico licenziato: salvato dal giudiceOmologa piano di ristrutturazione dei debitiLudopatia e assenza di colpa graveUna seconda chanceOmologa piano d


Caro bollette: incostituzionale l'inclusione delle accise
Caro bollette: incostituzionale l'inclusione delle accise Anche «nella materia tributaria e persino quando, in momenti particolari, siano implicate straordinar


Maltrattamenti in famiglia: abitualità e ripetitività dei comportamenti lesivi
Maltrattamenti in famiglia: abitualità e ripetitività dei comportamenti lesiviL'interpretazione del concetto di "maltrattamenti"Il restyling legislativoLa giurisprude


La respons-abilità genitoriale
La respons-abilità genitorialeAttualmente molti esperti di scienze umane, dal diritto alla pedagogia, si occupano della genitorialità. Tra questi lo psi


Avvocati: definire "pezzente" la controparte in aula non è reato
Avvocati: definire "pezzente" la controparte in aula non è reatoLa vicenda sottesa e la questione giuridicaContesto normativo e g


Concessioni balneari: proroga illegittima
Concessioni balneari: proroga illegittimaLa Corte costituzionale, con la sentenza n. 109/2024 (sotto allegata), ha dichiarato l'illegittimità costituzionale delle norme di


Assenza di continuità tra millantato credito e traffico di influenze illecite
Assenza di continuità tra millantato credito e traffico di influenze illeciteLa vicenda sottesa e la questione giuridicaContesto normativo e giurisprudenzi


False notifiche dal fisco: l'Agenzia lancia l'allarme
False notifiche dal fisco: l'Agenzia lancia l'allarme È in corso una nuova ondata di false comunicazioni riguardanti notifiche e avvisi amministrativi, a nome dell'Agenzia


L'avvocato deve essere corretto con la controparte
L'avvocato deve essere corretto con la controparteL'avvocato deve svolgere la propria attività con lealtà e correttezza non solo nei confronti


Illecito per l'avvocato che tarda a restituire i documenti al cliente
Illecito per l'avvocato che tarda a restituire i documenti al cliente "Sussiste violazione dell'art. 33 c.d.f. (secondo cui l'avvocato è tenuto a restituir


I figli dei separati restano dove si trovano
I figli dei separati restano dove si trovano Una richiesta ben argomentata I precedenti giurisprudenzialiLa tesi più sconcertanteLa motiva


Pensioni estero: assegno sospeso a chi non fa attestazione
Pensioni estero: assegno sospeso a chi non fa attestazionePensioni estero: chi sarà soggetto a verificaCome fare attestazionePagamenti pensione s


Avvocati: contributi per i figli
Avvocati: contributi per i figliAl via le domande per il bando n. 7/2024 pubblicato da Cassa Forense (sotto allegato), nell'ambito del sostegno della genitorial


Cedolare secca: la Cassazione dice no all'agenzia "legislatore"
Cedolare secca: la Cassazione dice no all'agenzia "legislatore" Cedolare secca: gli interventi a gamba tesa del fiscoNormativa sulla cedolare s


E se il mio collega ruba?
E se il mio collega ruba? La situazioneLa realtàLa giurisprudenzaLa situazione[Torna su] Quali sono gli obblighi di un lavoratore che dovesse veder


Doppio cognome: come modificare la propria anagrafica
Doppio cognome: come modificare la propria anagraficaIl dibattito e l'evoluzione sul doppio cognome in ItaliaNormativa sul doppio cognomeProcedura per l'aggiunta del dop


Mantenimento e assegno divorzile: deroghe alla sospensione feriale
Mantenimento e assegno divorzile: deroghe alla sospensione ferialeLa vicenda sottesa e la questione giuridicaContesto normativo e giurisprudenzialeLa dero


Autonomia differenziata
Autonomia differenziataDDL Autonomie regionali differenziate: le finalitàProcedimento di approvazione delle intese fra Stato e RegioneLivelli essenziali delle presta


Conferenza nazionale diritto di famiglia: il 10 luglio a Roma
Conferenza nazionale diritto di famiglia: il 10 luglio a Roma Giunge alla sua quarta edizione la Conferenza nazionale sul diritto di famiglia. Co