Le sentenze, le novità normative e le guide legali che hanno segnato l'anno che sta per chiudersi
di Marina Crisafi - L'anno che si chiude oggi è stato denso di novità per tutti. Significative pronunce della giurisprudenza e importanti riforme normative hanno ridelineato e, in certi casi, totalmente rivoluzionato, il panorama non solo giuridico ma anche politico ed economico del nostro Paese.
Il diritto quotidiano - studiocataldi.it ha seguito da vicino e passo dopo passo le diverse novità, con articoli, approfondimenti e guide legali, per tenere costantemente aggiornati i propri lettori lungo tutto il 2015.
Ecco, di seguito, le notizie più lette degli ultimi 365 giorni: Il divorzio breve è legge. Bastano 6 o 12 mesi per dirsi addio 
Guida legale, fac-simile di ricorso e testo della legge...
Corte Costituzionale: nulli gli atti dell'Agenzia delle Entrate e nulle le cartelle Equitalia firmate e trasmesse da 'dirigenti di fiducia' 
La Consulta dà ragione ai contribuenti. Nulli gli atti dell'
Agenzia delle Entrate e nulle le cartelle Equitalia...
Avvocati: tra i requisiti per esercitare rimangono i cinque affari l'anno 
Ok del Consiglio di Stato al decreto ministeriale sull'effettivo svolgimento della professione dopo il parere positivo del Cnf. In allegato il parere …
Pignoramento: da oggi in vigore il nuovo art. 497 cpc. Il termine di efficacia scende a 45 giorni 
Lo prevede il nuovo art. 497 c.p.c., modificato dal d.l. n. 83/2015...
Bocciata dalla Consulta la riforma Fornero. Incostituzionale il blocco delle pensioni 
Sono stati intaccati i diritti fondamentali connessi al rapporto previdenziale. In allegato il testo della
sentenza ...
Approvato il "prelievo forzoso": dal 2016 le banche si risaneranno con i soldi degli italiani 
Sì della Camera alla direttiva sul "bail-in". Allarme delle opposizioni ma il ministero smentisce. In allegato il ddl...
Avvocati: via libera alle specializzazioni. Il ministro ha firmato il decreto 
La specializzazione degli avvocati è diventata realtà. Ieri, infatti il ministro...
Ecco come cambia (ancora) il processo esecutivo. Tutte le novità del decreto legge n. 83/2015 in vigore dal 27 giugno 
Il nuovo
decreto legge c.d. anti credit crunch interviene con diverse misure in materia fallimentare, civile e processuale civile. In allegato il testo...
Il nuovo atto di precetto dopo il decreto "anti credit crunch". In allegato la guida aggiornata e il fac-simile 
Il d.l. n. 83/2015 entrato in vigore il 27 giugno scorso modifica anche il contenuto dell'
atto di precetto. In allegato il testo del decreto...
Cambia l'art. 2103 c.c.: il lavoratore può essere adibito a mansioni diverse, anche inferiori e con retribuzione ridotta. 
La modifica è arrivata con l'approvazione dei decreti attuativi al Jobs Act....
Il mantenimento dei figli maggiorenni alla luce delle più significative sentenze della Corte di Cassazione 
Il quadro normativo - Criteri di determinazione dell'assegno - I limiti al mantenimento: l'indipendenza economica - L'esonero - L'onere della prova - La legittimazione ad agire - Le sentenze più significative ...
Quando si perde il diritto all'assegno di mantenimento 
La ratio dell'
assegno di mantenimento è quella di tutelare i figli e il coniuge economicamente più debole di fronte agli squilibri determinati dalla separazione e dal
divorzio...
La risoluzione anticipata del contratto di locazione 
Quando si stipula un
contratto di
locazione di un immobile normalmente sul
contratto stesso viene indicata la sua data di scadenza...
Il contratto di locazione - contenuto e forma. Con fac-simile 
Guida legale al
contratto di
locazione. Contenuto, elementi tipici e fac-simile...
Quali beni non possono essere pignorati? 
I limiti che il legislatore ha voluto porre per evitare che l'espropriazione forzata potesse colpire beni di prima necessità...
Il reato di lesioni personali dolose - guida legale aggiornata 
Il reato di lesioni personali è una delle fattispecie dei delitti che offendono l'integrità fisica o psichica della persona ed è disciplinato dal
codice penale all'art. 582….
La mediazione e la negoziazione assistita 
Tra gli strumenti per la definizione stragiudiziale delle controversie particolare rilievo assumono gli istituti della mediazione e della
negoziazione assistita...
F24 elide dal 2015 per pagare imposta registro locazioni 
Descrizione delle novità per il pagamento dell'imposta di registro sulle
locazioni che dal 2015 sarà necessario utilizzare il nuovo modello
f24 elide...
Breve vademecum sulle nuove modalità di pignoramento presso terzi con fac-simile 
Aspetti pratici e operativi del nuovo
pignoramento presso terzi, dal foro generale alla dichiarazione del terzo presentata in via telematica dal creditore procedente...
Formula aggiornata del pignoramento presso terzi 
Aggiornata la formula del
pignoramento presso terzi. All'interno anche la guida legale completa e tutte le novità sulla dichiarazione del terzo pignorato ...
La legge 104: i permessi retribuiti. Ecco un breve vademecum. In allegato il testo della legge 
Legge-quadro 104/92: chi sono gli aventi diritto, cosa spetta, come si presenta la domanda, risorse utili e raccolta di articoli e sentenze...
L'impugnazione delle delibere condominiali - guida con fac-simile 
Modalità pratiche e termini per impugnare una
delibera condominiale....
L'opposizione a decreto ingiuntivo - guida legale con modello di citazione 
L'opposizione a
decreto ingiuntivo (ex art. 645 c.p.c.) è il mezzo con cui l'ingiunto, che ritenga ingiusta la condanna, impugna il decreto emesso nei suoi confronti.L'opposizione va proposta con
atto di citazione davanti al all'ufficio giudiziario che ha emesso il decreto nel termine di 40 giorni dalla notifica o in quello minore o maggiore fissato dal giudice....
I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c. - guida con fac-simile di ricorso 
L'ultima forma di tutela cautelare predisposta dal
codice di procedura civile è costituita dai c.d. provvedimenti d'urgenza, disciplinati dall'art. 700...
Il pignoramento presso terzi - Guida legale con formula 
I requisiti dell'atto, gli obblighi del terzo e i crediti impignorabili o limitatamente pignorabili...
Il testo aggiornato del codice della strada scaricabile in PDF 
Online il testo aggiornato con le modifiche introdotte dalla Legge 29 luglio 2015, n. 115 (in G.U.03/08/2015, n.178), in vigore dal 18 agosto scorso...
L'atto di precetto: guida legale e formula 
L'atto di precetto come atto prodromico del processo esecutivo....
Il decreto ingiuntivo: guida legale e fac-simile per la redazione dell'atto 
Cosa è il decreto ingiuntivo e a cosa serve - I requisiti di ammissibilità - La competenza - L'accoglimento o il rigetto della domanda - La notificazione - L'opposizione ...
La dichiarazione del terzo pignorato: guida legale e fac-simile 
Un ruolo fondamentale, in materia di espropriazione presso terzi, è attribuito al terzo, il quale, secondo il disposto di cui all'art. 543 c.p.c., mediante l'atto di pignoramento, è chiamato a rendere la dichiarazione di cui all'art. 547 c.p.c. ...