La busta paga (o cedolino) è un prospetto che indica la somma percepita da un lavoratore quale compenso per un determinato periodo di tempo, in genere mensile. Nella busta paga figurano anche trattenute fiscali, ferie e permessi

Cos'è la busta paga

[Torna su]

La legge sancisce che i datori di lavoro hanno l'obbligo di consegnare ai lavoratori dipendenti "un prospetto di paga" in cui devono essere indicati distintamente tutta una serie di elementi e in primis quelli che compongono la retribuzione.

Si tratta della c.d. "busta paga", nata originariamente come busta per contenere il salario degli operai che, nel tempo, ha assunto un ruolo di documento contabile importante dove si trovano le diverse componenti del rapporto di lavoro.

Vedi come funziona la busta paga nel mondo su Wikipedia

Detto questo, possiamo passare a fornire una definizione della busta paga (detta anche prospetto paga o cedolino): ossia quel documento che viene consegnato al lavoratore subordinato e parasubordinato tutti i mesi, unitamente allo stipendio.

Stipendio lordo e netto, Tfr, dati previdenziali, ferie, permessi. Sono tante le voci che compongono la c.d. busta paga e districarsi tra le stesse per riuscire a leggerla correttamente può rivelarsi difficile.

Eppure è importante comprendere in che modo viene calcolato il documento e quali sono le voci che contribuiscono a determinare lo stipendio. Voci che identificano sostanzialmente i rapporti intercorrenti tra datore di lavoro, il Fisco, gli Enti previdenziali (I.N.P.S e I.N.A.I.L) e il lavoratore.

Ecco allora una breve guida pratica alla busta paga e agli elementi che la compongono.

Cosa contiene la busta paga

[Torna su]

La busta paga, come anticipato, consente al lavoratore di verificare che il proprio stipendio sia in linea con quanto previsto dal contratto individuale di lavoro e dal Contratto Collettivo Nazionale (C.C.N.L).

Grazie a questo documento inoltre egli ha la possibilità di controllare lo stipendio netto, il lordo, le ore di lavoro svolte, le ferie, i permessi, quanti giorni di ferie abbiamo ancora a disposizione e l'ammontare dei contributi previdenziali versati dal datore di lavoro a fini pensionistici.

La busta paga infine è necessaria nel momento in cui si verifica l'esigenza di chiedere un mutuo o un finanziamento a una banca o una finanziaria.

Come si legge la busta paga

[Torna su]

Non esistendo un modello uniforme di busta paga, ogni datore di lavoro è libero di utilizzare lo schema che desidera.

Dal punto di vista grafico tuttavia essa si compone idealmente di tre parti:

  • dati e informazioni del lavoratore e del datore di lavoro;
  • retribuzione effettiva spettante al dipendente;
  • trattenute fiscali (I.R.P.E.F), contributi previdenziali e trattamento di fine rapporto (T.F.R).

La parte alta della busta paga: dati e presenze

La prima parte della busta paga contiene infatti:

  • dati del datore di lavoro: codice azienda, posizione I.N.A.I.L e I.N.P.S, ragione sociale, codice fiscale, partita I.v.a, indirizzo, unità dell'azienda dove il dipendente svolge la sua attività;
  • dati del lavoratore: cognome, nome, data di nascita, posizione I.N.A.I.L e I.N.P.S, numero di matricola aziendale, data di assunzione, C.C.N.L, qualifica professionale, mansioni e inquadramento.
  • il riassuntivo delle presenze: ossia le ore e i giorni di lavoro effettivo, i giorni e le ore di permesso e di ferie, le assenze e gli straordinari.

La parte centrale della busta paga: la retribuzione lorda

La seconda parte della busta, ossia il "corpo" o cedolino, contiene invece le parti che compongono la retribuzione. La parte fissa è composta da:

  • paga base (o minimo tabellare) stabilito dal C.C.N.L, tenendo conto della categoria e della qualifica del lavoratore;
  • scatti di anzianità (aumenti periodici stabiliti dai contratti collettivi);
  • indennità di contingenza, prevista per compensare la perdita di potere d'acquisto delle retribuzioni;
  • superminimi: aumento legati a meriti specifici o previsti dagli accordi sindacali
  • E.D.R. (Elemento Distinto della Retribuzione) ossia una somma mensile fissa di € 10,33 per tredici mensilità prevista per tutti i lavoratori privati.

Il risultato della somma di queste voci è la retribuzione lorda, che moltiplicata per le 12 mensilità fornisce il R.A.L (retribuzione annua lorda).

Nella parte inferiore compaiono le voci della retribuzione che possono variare da un mese all'altro e che determinano il totale delle competenze (al lordo di tasse e contributi):

  • retribuzione ordinaria;
  • straordinari;
  • premi di produttività;
  • ferie;
  • infortunio;
  • maternità;
  • permessi;
  • malattia;
  • tredicesima o quattordicesima,
  • anticipi sul T.F.R.

A queste seguono le voci che determinano il totale delle trattenute:

  • tasse;
  • contributi diversi;
  • addizionali;
  • detrazioni;
  • rimborsi I.R.P.E.F;
  • quote T.F.R

La parte bassa della busta paga: TFR e stipendio netto

La terza parte della busta contiene infine:

- dati previdenziali: imponibile previdenziale e totale contributi, ossia quelli che il datore di lavoro deve versare all'I.N.P.S e all'I.N.A.I.L per la pensione di vecchiaia e d'invalidità, i trattamenti economici di malattia e maternità, la Cassa Integrazione e mobilità e gli assegni familiari.

Una parte dei contributi è a carico del lavoratore e vengono trattenuti dalla busta paga.

- dati fiscali: imponibile fiscale, imposta lorda e netta I.R.P.E.F, detrazioni d'imposta, totale trattenute e addizionali I.R.P.E.F.

- TFR (Trattamento di Fine Rapporto): viene erogato quando il rapporto di lavoro cessa per qualunque causa (dimissioni, scadenza contratto e licenziamento). Trattasi di un reddito a formazione graduale, sottoposto a tassazione separata;

- Stipendio netto: somma percepita effettivamente al lavoratore e si calcola sottraendo dalla retribuzione lorda gli oneri sociali e le trattenute fiscali a carico del dipendente.

Le trattenute in busta paga

[Torna su]

L'Irpef è l'imposta progressiva sul reddito delle persone fisiche ed in busta paga risulta composta dalle seguenti voci:

- imponibile fiscale: è dato dalla retribuzione lorda al netto delle ritenute previdenziali e assistenziali

- imposta lorda Irpef: è il risultato dell'applicazione delle aliquote progressive degli scaglioni di reddito IRPEF all'imponibile netto;

-imposta netta Irpef: si ottiene sottraendo dall'imposta lorda le detrazioni d'imposta (per carichi familiari come il coniuge, i figli, i soggetti conviventi, i redditi da lavoro o pensione, gli interessi passivi, le spese sanitarie e per la frequenza scolastica, l'iscrizione ad associazioni sportive, palestre, ecc.

- totale trattenute Irpef: sono le trattenute fiscali operate dall'azienda nei confronti del lavoratore;

- totale trattenute: è dato dalla somma dei contributi sociali + le trattenute I.R.P.

Tfr in busta paga

[Torna su]

In via sperimentale dal 2015 al 2018, il lavoratore poteva chiedere l'anticipo del T.F.R. in busta paga, ovverosia il pagamento mensile dell'emolumento (Vai alla guida Il Tfr in busta paga).

Tale opzione, introdotta dalla legge n. 190/2014, è terminata il 30 giugno 2018.


Leggi anche Busta paga: la firma non prova l'effettivo pagamento


Foto: 123rf.com
Altri articoli che potrebbero interessarti:
In evidenza oggi: