Il 18 e il 19 giugno si terrà a Bologna un seminario di studio sul tema "L'antiriciclaggio nella compliance degli intermediari bancari finanziari e assicurativi alla vigilia della terza direttiva europea". Ecco gli obiettivi indicati nella brochure di presentazione: L'evoluzione, molto significativa e importante della normativa "ANTIRICICLAGGIO" impone un rigoroso riesame di alcune casistiche di notevole rilevanza, per l'attività bancaria, in conseguenza dell'emanazione di vari provvedimenti: Ministero dell'Economia e delle Finanze: 3 Febbraio 2006 - UIC del 14 Febbraio 2006 - D.lgs. n. 56 del 20 Febbraio 2004, che ha esteso gli adempimenti antiriciclaggio alle attività finanziarie a rischio e a importanti categorie di professionisti legali e contabili. Il tutto alla vigilia della normativa di attuazione della Terza Direttiva Europea 60/2005/CE del 26 Ottobre 2005 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, recepita dalla normativa italiana con legge n. 29 del 25 Gennaio 2006 e alla sempre maggiore estensione della responsabilità amministrativa dell'ente (D.lgs. 231/01) per reati commessi dai propri dipendenti.
METODOLOGIA
I relatori daranno all'esposizione della materia una impronta operativa, calando nella pratica i principi normativi e giurisprudenziali, supportati da una idonea documentazione della normativa di riferimento
DESTINATARI
Addetti alle funzioni centrali e periferiche della Banca e delle Società Finanziarie, Responsabili legali, segreteria, controlli, gestione del Personale di banche, Poste, Assicurazioni e Società che svolgono attività di rischio (recupero crediti, Agenzie Immobiliari,ecc.), Professionisti, Notai, avvocati, Commercialisti, Organi amministrativi e Collegiali della banca
PROGRAMMA
I GRANDI REATI CONTRO IL PATRIMONIO:
Ricettazione, riciclaggio, reinvestimento di beni da crimine, usura, reati transnazionali, abuso di mercato, ecc.; la loro capacità di insinuazione nei ranghi sani dell'economia e della finanza.
LE MISURE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DI CONTRASTO:
· Gli accordi (GAFI)
· Le Direttive Europee
· La Legge 197/91: evoluzione storica e di prospettiva, integrata e modificata dalla Legge n.328/93 e dal D.lgs. n 153/97, sia per gli aspetti amministrativi che penali, con particolare riguardo ai contenuti dell'art.3, della stessa Legge, relativamente alla "segnalazione di Operazioni Sospette"
ANALISI DEI PRINCIPI INNOVATIVI DELLA TERZA DIRETTIVA EUROPEA:
· L'estinzione del riciclaggio al momento ricettativo e a quello generativo del bene da rilevare
· La verifica della clientela
· La conoscenza come momento qualificante della verifica, la calibratura rischio-obblighi, gli obblighi rafforzati, la delega a terzi del processo conoscitivo
· L'astensione dall'eseguire operazioni sospette e la esigenza di giustizia
· La riservatezza verso clienti e terzi
· La realtà di Gruppo e le Filiali all'estero
· I controlli aziendali, il congelamento dei beni e la conservazione dei documenti
· Applicazione delle sanzioni e l'adeguamento alla direttiva entro il 15 Dicembre 2007
ANALISI DI FATTISPECIE DELITTUOSE DI RICICLAGGIO NELL'ESPERIENZA GIUDIZIALE:
· Le principali massime edite negli oltre 15 anni di applicazione della norma e i processi "in itinere"
· Il connubio con l'usura e con il reato fiscale e l'estensione della responsabilità amministrativa dell'ente di cui al D.lgs 231/01
L'IMPIANTO DELLA LEGGE n. 197/91 E LA SUA APPLICAZIONE ALLE BANCHE
· Limitazione dei mezzi di pagamento come il denaro contante o titoli al portatore e degli assegni, obblighi di identificazione del cliente e registrazione dell'operazione. Obbligo di comunicazione al MEF per violazione art.1 e obbligo di segnalazione di operazione sospetta ex art.3.
· Sintesi della disciplina, illustrazione e discussione dei casi che maggiormente hanno interessato le responsabilità degli intermediari e dei clienti
IL REGIME SANZIONATORIO PENALE E AMMINISTRATIVO E LA RESPONSABILITA' DEGLI ADDETTI AZIENDALI E DEI "SINDACI": ESAME DEI PARERI IN MERITO, DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA
· I reati e le sanzioni previsti dal codice penale e dalle altre leggi attinenti la normativa antiriciclaggio e antiusura
· Esame dei pareri del Comitato Antiriciclaggio del MEF 97 e 98/2005 sui responsabili aziendali e sui membri del COLLEGIO SINDACALE
· Comparazione con i principi emanati dalla BANCA D'ITALIA nel "Decalogo" e nelle Norme di Vigilanza
· Ipotesi di ampliamento delle responsabilità a seguito riforma "diritto societario" delle nuove figure di controllo
GLI OBBLIGHI DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE
· La procedura di "identificazione", i documenti idonei, le cautele da adottare
· Chek up dell'AUI (UIC Diana rafforzato)
· Le più recenti norme sui cittadini UE ed ex extra-comunitari (D.Lgs 30/2007)
· Altri casi della pratica: L'offerta di prodotti finanziari tramite reti distributive (SIM e PROMOTORI), operazioni di finanziamenti mutui, garanzie, mandati fiduciari
ITER DELLA "SEGNALAZIONE DI OPERAZIONE SOSPETTA" ANCHE ALLA LUCE DELLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.Lgs n.153/97
· Riservatezza delle segnalazioni
· Modalità e forme di collaborazione con gli organi investigativi
· Obbligo di sospendere l'operazione - max 48 ore - comma 6 art. 3 L.197/91
· Individuazione "Operazioni sospette" a posteriori, attraverso la "Ricerca di massa" in AUI
CASISTICA DELLE "OPERAZIONI SOSPETTE" realmente vissute,
attraverso casi concreti già oggetto di segnalazioni:
· Il riciclaggio del crimine
· Buonafede e riciclaggio
· Il riciclaggio da evasione fiscale
· Il riciclaggio"garantito"
· L'arte della truffa negli aiuti al mezzogiorno d'Italia
· I "destinatari" degli aiuti al mezzogiorno d'Italia
· Riciclaggio ed usura…."tra formazione e informazione"
· Riciclaggio occasionale e Riciclaggio diretto
· L'evasione dell'IVA nella triangolazione commerciale con l'estero
· Lo sforzo di apparire un bilancio trasparente
· I sospetti in relazione al contante, agli assegni e a casi particolari quali il "phishing" informatico
· I sospetti in relazione alle compravendite immobiliari
GLI INDICI DI ANOMALIA DELLA BANCA D'ITALIA
I PAESI A RISCHIO E I PARADISI FISCALI
DIBATTITO RELATORI PARTECIPANTI: SEMPRE APERTO
GLI ARGOMENTI TRATTATI DAL DOTT. GIOVANNI FALCONE, SONO CONTENUTI NEL CD-Rom FORMAZIONE MULTIMEDIALE PER OPERATORI BANCARI, FINANZIARI E PROFESSIONISTI "TECNICHE DI CONTRASTO AL RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO" promosso da "ALTALEX .COM-CIVILE.IT" E DALLO STESSO SITO DELL'AUTORE: www.giovannifalcone.it
CD-Rom che, a richiesta diretta, sarà consegnato ai Partecipanti
Relatori:
Avv. GIAMPAOLO CONFORTI
Esperto di Diritto e Tecnica Bancaria, Pubblicista.
Consulente Legale Gruppo Bancario.
Esperienze formative su normative istituzionali
Docente e Consulente ABI
DOTT. PIERO LUIGI VIGNA
Procuratore Generale Onorario
della Corte di Cassazione
DOTT. GIOVANNI FALCONE
Già ufficiale della Guardia di Finanza e
Responsabile antiriciclaggio di un Gruppo Bancario,
Referente del Ministero degli Interni per
la formazione alle Forze dell'Ordine -
deputate al contrasto alla criminalità
organizzata nel Mezzogiorno d'Italia -
e consulente sulle "tecniche di contrasto"
al riciclaggio di denaro sporco.
METODOLOGIA
I relatori daranno all'esposizione della materia una impronta operativa, calando nella pratica i principi normativi e giurisprudenziali, supportati da una idonea documentazione della normativa di riferimento
DESTINATARI
Addetti alle funzioni centrali e periferiche della Banca e delle Società Finanziarie, Responsabili legali, segreteria, controlli, gestione del Personale di banche, Poste, Assicurazioni e Società che svolgono attività di rischio (recupero crediti, Agenzie Immobiliari,ecc.), Professionisti, Notai, avvocati, Commercialisti, Organi amministrativi e Collegiali della banca
PROGRAMMA
I GRANDI REATI CONTRO IL PATRIMONIO:
Ricettazione, riciclaggio, reinvestimento di beni da crimine, usura, reati transnazionali, abuso di mercato, ecc.; la loro capacità di insinuazione nei ranghi sani dell'economia e della finanza.
LE MISURE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DI CONTRASTO:
· Gli accordi (GAFI)
· Le Direttive Europee
· La Legge 197/91: evoluzione storica e di prospettiva, integrata e modificata dalla Legge n.328/93 e dal D.lgs. n 153/97, sia per gli aspetti amministrativi che penali, con particolare riguardo ai contenuti dell'art.3, della stessa Legge, relativamente alla "segnalazione di Operazioni Sospette"
ANALISI DEI PRINCIPI INNOVATIVI DELLA TERZA DIRETTIVA EUROPEA:
· L'estinzione del riciclaggio al momento ricettativo e a quello generativo del bene da rilevare
· La verifica della clientela
· La conoscenza come momento qualificante della verifica, la calibratura rischio-obblighi, gli obblighi rafforzati, la delega a terzi del processo conoscitivo
· L'astensione dall'eseguire operazioni sospette e la esigenza di giustizia
· La riservatezza verso clienti e terzi
· La realtà di Gruppo e le Filiali all'estero
· I controlli aziendali, il congelamento dei beni e la conservazione dei documenti
· Applicazione delle sanzioni e l'adeguamento alla direttiva entro il 15 Dicembre 2007
ANALISI DI FATTISPECIE DELITTUOSE DI RICICLAGGIO NELL'ESPERIENZA GIUDIZIALE:
· Le principali massime edite negli oltre 15 anni di applicazione della norma e i processi "in itinere"
· Il connubio con l'usura e con il reato fiscale e l'estensione della responsabilità amministrativa dell'ente di cui al D.lgs 231/01
L'IMPIANTO DELLA LEGGE n. 197/91 E LA SUA APPLICAZIONE ALLE BANCHE
· Limitazione dei mezzi di pagamento come il denaro contante o titoli al portatore e degli assegni, obblighi di identificazione del cliente e registrazione dell'operazione. Obbligo di comunicazione al MEF per violazione art.1 e obbligo di segnalazione di operazione sospetta ex art.3.
· Sintesi della disciplina, illustrazione e discussione dei casi che maggiormente hanno interessato le responsabilità degli intermediari e dei clienti
IL REGIME SANZIONATORIO PENALE E AMMINISTRATIVO E LA RESPONSABILITA' DEGLI ADDETTI AZIENDALI E DEI "SINDACI": ESAME DEI PARERI IN MERITO, DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA
· I reati e le sanzioni previsti dal codice penale e dalle altre leggi attinenti la normativa antiriciclaggio e antiusura
· Esame dei pareri del Comitato Antiriciclaggio del MEF 97 e 98/2005 sui responsabili aziendali e sui membri del COLLEGIO SINDACALE
· Comparazione con i principi emanati dalla BANCA D'ITALIA nel "Decalogo" e nelle Norme di Vigilanza
· Ipotesi di ampliamento delle responsabilità a seguito riforma "diritto societario" delle nuove figure di controllo
GLI OBBLIGHI DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE
· La procedura di "identificazione", i documenti idonei, le cautele da adottare
· Chek up dell'AUI (UIC Diana rafforzato)
· Le più recenti norme sui cittadini UE ed ex extra-comunitari (D.Lgs 30/2007)
· Altri casi della pratica: L'offerta di prodotti finanziari tramite reti distributive (SIM e PROMOTORI), operazioni di finanziamenti mutui, garanzie, mandati fiduciari
ITER DELLA "SEGNALAZIONE DI OPERAZIONE SOSPETTA" ANCHE ALLA LUCE DELLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.Lgs n.153/97
· Riservatezza delle segnalazioni
· Modalità e forme di collaborazione con gli organi investigativi
· Obbligo di sospendere l'operazione - max 48 ore - comma 6 art. 3 L.197/91
· Individuazione "Operazioni sospette" a posteriori, attraverso la "Ricerca di massa" in AUI
CASISTICA DELLE "OPERAZIONI SOSPETTE" realmente vissute,
attraverso casi concreti già oggetto di segnalazioni:
· Il riciclaggio del crimine
· Buonafede e riciclaggio
· Il riciclaggio da evasione fiscale
· Il riciclaggio"garantito"
· L'arte della truffa negli aiuti al mezzogiorno d'Italia
· I "destinatari" degli aiuti al mezzogiorno d'Italia
· Riciclaggio ed usura…."tra formazione e informazione"
· Riciclaggio occasionale e Riciclaggio diretto
· L'evasione dell'IVA nella triangolazione commerciale con l'estero
· Lo sforzo di apparire un bilancio trasparente
· I sospetti in relazione al contante, agli assegni e a casi particolari quali il "phishing" informatico
· I sospetti in relazione alle compravendite immobiliari
GLI INDICI DI ANOMALIA DELLA BANCA D'ITALIA
I PAESI A RISCHIO E I PARADISI FISCALI
DIBATTITO RELATORI PARTECIPANTI: SEMPRE APERTO
GLI ARGOMENTI TRATTATI DAL DOTT. GIOVANNI FALCONE, SONO CONTENUTI NEL CD-Rom FORMAZIONE MULTIMEDIALE PER OPERATORI BANCARI, FINANZIARI E PROFESSIONISTI "TECNICHE DI CONTRASTO AL RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO" promosso da "ALTALEX .COM-CIVILE.IT" E DALLO STESSO SITO DELL'AUTORE: www.giovannifalcone.it
CD-Rom che, a richiesta diretta, sarà consegnato ai Partecipanti
Relatori:
Avv. GIAMPAOLO CONFORTI
Esperto di Diritto e Tecnica Bancaria, Pubblicista.
Consulente Legale Gruppo Bancario.
Esperienze formative su normative istituzionali
Docente e Consulente ABI
DOTT. PIERO LUIGI VIGNA
Procuratore Generale Onorario
della Corte di Cassazione
DOTT. GIOVANNI FALCONE
Già ufficiale della Guardia di Finanza e
Responsabile antiriciclaggio di un Gruppo Bancario,
Referente del Ministero degli Interni per
la formazione alle Forze dell'Ordine -
deputate al contrasto alla criminalità
organizzata nel Mezzogiorno d'Italia -
e consulente sulle "tecniche di contrasto"
al riciclaggio di denaro sporco.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
In evidenza oggi: