Carlo Alberto Calcagno
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Carlo Alberto Calcagno:

Italia e Finlandia a confronto: giustizia e mediazione degli avvocati finnici. Ecco una panoramica completa

Il metodo di risoluzione delle controversie più utilizzato in Cina è la mediazione. Ecco come si svolge e in cosa differisce da quella italiana

The 2020 Eu justice scoreboard, ossia il quadro di valutazione della giustizia della Ue: i dati e le tabelle

Dai tempi di Roma e del pontefice massimo una breve storia dell'obbligatorietà dei mezzi alternativi al processo

La nascita della mediazione civile e commerciale in Italia è legata alla direttiva 52/08. La storia, le caratteristiche e le peculiarità rispetto agli altri paesi europei

Le parole di Gordana Ristin "...considero l'adr uno degli approcci alla risoluzione delle controversie in futuro"

La mediazione familiare è un istituto di origine statunitense che si è sviluppato in Italia (in maniera facoltativa) e in Europa (con diverse leggi ad hoc)

Mediazione e negoziazione: le persone e non soltanto i rapporti giuridico-economici. La necessaria svolta nelle competenze

Quali sono e come funzionano gli strumenti alternativi in Bolivia, il paese che ha la composizione bonaria nel sangue e nella carta costituzionale

Nella piccola monarchia asiatica che si sforza di promuovere la Felicità Nazionale Lorda, alla mediazione tradizionale si affianca quella ispirata dal mondo statunitense (l'Università di Harvard) che cerca di rivalutare anche il ruolo degli avvocati (Jabmi)