Maria Carmela Callà
Esperienza ventennale in diritto del lavoro e minori
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Maria Carmela Callà :

La giustizia di tipo disciplinare si fonda sulla considerazione che i soggetti dell'ordinamento sportivo devono rispettare il complesso delle regole che lo caratterizzano

Lo sport come strumento di inclusione delle persone diversamente abili: la normativa e la funzione sociale

Il fair play tradotto letteralmente significa "gioco corretto" e nel tempo ha preso forma il suo riconoscimento politico e istituzionale

Il gender gap in ambito sportivo: una riforma di lenta applicazione non ancora attuata. Il potenziale dello sport femminile è tutto ancora da valorizzare

Funzione rieducativa e sviluppo del concetto di rispetto delle regole. Lo sport quale volano di rieducazione negli Istituti penitenziari minorili

Quando è necessario essere in possesso del green pass nello sport. Le regole generali, per le attività all'aperto e al chiuso, e per singolo sport

Certificazione medica per la pratica dello sport, la classificazione, il certificato per i soggetti diversamente abili, la normativa di riferimento

La figura femminile nello sport con particolare riguardo nel settore del calcio. Dalla carta dei principi ai recenti interventi legislativi

Evoluzione storica del contratto di lavoro sportivo e la disciplina giuridica dalla legge 91, al codice civile sino alla legislazione giuslavoristica

Il sistema di regolamentazione sportiva durante l'emergenza Covid-19: il caso Juventus-Napoli

Oggi 25 novembre ricorre la Giornata mondiale contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Un focus sugli abusi in ambito sportivo

La definizione di sport dilettantistico alla luce delle disposizioni dei nuovi dpcm anti covid del 18 ottobre 2020 e del 24 ottobre 2020

Natura e sviluppo del vincolo per il minore nello sport, le violazioni poste in essere e cosa prevede in merito il testo unico di riforma dello sport

Per il tesseramento sportivo del figlio minore basta il consenso di un solo genitore: è atto di ordinaria amministrazione

Lo sport è un importante mezzo per favorire l'integrazione dei minori stranieri e, per questo, è importante garantire il tesseramento di tutti i giovani

Principi generali, normativa, funzione, ratio: un ruolo e una funzione diversa da quella dell'assistente igienico-personale, di competenza dei collaboratori scolastici (ex bidelli)

Diritto al tecnico informatico per il disabile: l'obbligo di fornire l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale incombe sui Comuni

Iscrizione al medesimo anno scolastico per gli alunni diversamente abili. Nota di commento alla legge n. 41 del 6.6.2020