Simone Solito
Laureatosi in Diritto Costituzionale, si è perfezionato in "Citizenship and the rule of law" presso l'University of London.
I suoi principali interessi di studio riguardano i diritti sociali, i sistemi democratici e i biodiritti per la tutela della persona umana.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Simone Solito:

Il superamento della visione monolitica dell'incompatibilità tra la legge islamica e "il potere del popolo"

Analisi, limiti di tutela e prospettive del nuovo articolo 33 Cost.: un paese che può correre sulla strada del diritto allo sport

Dalla Costituente a Greta Thunberg e COP26, analisi del percorso storico-costituzionale che ci ha condotto alla transizione ecologica

Dalle attribuzioni dell'art. 95 Cost. al "mantenimento dell'unità" della compagine governativa: cosa non ha funzionato nei governi Conte?

Lineamenti dei requisiti costituzionali per sedere nello studio ovale, per far parte del Congresso e per avere il diritto di voto