Tullio Facciolini
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Tullio Facciolini:

Le questioni problematiche relative al bullismo, al cyberbullismo e alla legge numero 71 del 29 maggio 2017

La Cassazione è tornata sulla vexata quaestio dell’esposizione del crocifisso a scuola. Per le Sezioni Unite spetta alla scuola trovare un compromesso

Una breve analisi sul limite di età nei concorsi pubblici e la giurisprudenza amministrativa recente in materia

Una breve analisi sul principio di fedeltà alla Repubblica di cui all'articolo 54 della Costituzione

L'orientamento espresso dalla Suprema Corte di Cassazione sull'interpretazione del titolo esecutivo

L'esecuzione forzata tra il diritto civile e il diritto processuale civile : la natura e la funzione del processo esecutivo

Vediamo cos'è la cosiddetta tagliola con cui l'Aula di Palazzo Madama ha approvato la votazione a scrutinio segreto chiesta da Fratelli d'Italia e dalla Lega, bloccando di fatto l'iter del ddl Zan

Una analisi sulle criticità della certificazione verde, obbligatoria dal 15 ottobre 2021. Il green pass appare giuridicamente problematico sotto i profili fattuale, normativo e assiologico

Una disamina sul rapporto che lega i Testimoni di Geova al consenso informato e alle trasfusioni, alla luce della legge numero 219 del 2017 e della recente giurisprudenza della Corte di Cassazione

Una breve analisi sulla responsabilità civile e penale e sugli obblighi del proprietario di un animale

I punti principali della riforma del processo penale, realizzata dal ministro della giustizia Marta Cartabia, dal 31 agosto all'esame della commissione giustizia del Senato

Una disamina sulla costituzionalità del green pass e sulle posizioni dei pro e no vax

La città come valore politico e come valore sociale: una lettura costituzionalmente orientata

Dal diritto civile al diritto processuale civile: l'abuso del processo non solo dell'attore o del convenuto ma anche del difensore e del magistrato

Una analisi sul lavoro degli inabili e dei minorati, dalla legge numero 68 del 1999 alla giurisprudenza più recente

Nel XXIX anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992 -23 maggio 2021) parliamo della portata e delle caratteristiche del pool antimafia

Un breve excursus storico giuridico sull'infedeltà coniugale, dal diritto romano al diritto civile contemporaneo

La gestione delle fonti del diritto pubblico durante l'emergenza sanitaria: il crescente ruolo del potere esecutivo e la perdita di centralità del potere legislativo