Il diritto in pillole
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Il diritto in pillole:

I criteri per rivalutare l'assegno di mantenimento in base a quanto sancito dalla legge 898/1970

La responsabilità per cose in custodia obbliga un soggetto a risarcire il danno per il solo fatto di essere il custode della cosa che lo ha cagionato

L'amministrazione di sostegno è un istituto giuridico finalizzato ad assistere i soggetti la cui capacità di agire risulti anche solo in parte compromessa

Il venditore è obbligato, per legge, a garantire l’acquirente del fatto che il bene venduto sia immune da vizi e corrispondente alle qualità descritte

La manleva è una forma di garanzia con la quale si vuole liberare una parte da un obbligo o da una responsabilità

Dopo la segnalazione del furto o dello smarrimento della carta di credito alla propria banca, si dovrà anche sporgere denuncia e chiedere il blocco della tessera

In caso di smarrimento o furto del bancomat e della carta di credito è possibile chiederne il blocco per impedirne l'utilizzo. Ecco la guida e il modello per la denuncia

Come è regolata la contrattazione collettiva nel pubblico impiego, quali sono le sue peculiarità e in cosa si differenzia dalla contrattazione nel lavoro privato

Guida legale sul consenso informato che il medico deve richiedere al paziente

La prassi giudiziaria, i caratteri di straordinarietà e le linee guida su come vanno gestite le spese straordinarie per i figli

L'assicurazione per cani è l'unica soluzione per minimizzare i rischi e tutelare l'animale. Ecco una breve guida per orientarsi in materia

Cosa prevede il codice civile in caso di deterioramento o sottrazione di cose che il cliente porta con se o che consegna all'albergatore

Dalle disposizioni contenuti nell'art. 428 del codice civile alle altre ipotesi di annullamento di atti compiuti dall'incapace non interdetto

Il diverso trattamento fiscale delle due operazioni



Farmaci online: vietata la vendita ma l'acquisto per uso personale non è reato. Cosa prevede la normativa italiana. Al termine un sondaggio

Guida alla possibilità di esercitare l'azione civile da parte del sostituto processuale e alla costituzione di parte civile

Cosa fare in caso di incidente stradale. Una guida pratica
