Antonio Sansonetti
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Antonio Sansonetti:

Tribunale di Lecce: la complessità dei rapporti intercorsi tra le parti giustifica la sospensione della provvisoria esecuzione

Per il tribunale di Lecce, la rinuncia all'esecuzione comporta l'effetto istantaneo della estinzione rispetto al quale la pronuncia del giudice ha solo effetto dichiarativo

Anatocismo nel piano di ammortamento alla francese: la Corte d'Appello di Lecce anticipa le Sezioni Unite

Il meccanismo dell'ammortamento alla francese non prevede capitalizzazione, ossia interessi maturati che si trasformano in capitale e che, sommati all'importo dovuto producono a loro volta interessi

Ad affermarlo è il Tribunale di Taranto secondo cui nel piano di ammortamento alla francese la capitalizzazione è composta, in tal caso l'anatocismo è insito nella formula di "equivalenza finanziaria" propria del calcolo della rata di mutuo

La Cassazione a sezioni unite pone fine al contrasto giurisprudenziale circa la nullità delle fideiussioni

La normativa italiana sulla proroga delle concessioni balneari deve essere disapplicata perchè in contrasto col diritto comunitario

Continuano le audizioni degli esperti innanzi alla Commissione giustizia della Camera sulla riforma del processo civile in via di approvazione definitiva

Il tribunale di Trani ha accolto il ricorso del padre e ordinato alla madre la rimozione immediata di video e foto della figlia da Tik Tok

Per la Cassazione, il rifiuto di sottoporsi all'alcoltest non integra necessariamente un reato. Il rifiuto è legittimo se non emergono elementi di pericolo

Per la Corte d'appello di Roma, il fumatore è l'unico responsabile dei danni da lui sofferti a causa del fumo. La nicotina non annulla la capacità di autodeterminazione

E' consentito il trattamento dei dati personali consistente nella sola verifica dell'identità dell'intestatario della certificazione verde, mediante richiesta di esibizione di un documento di identità

Per il tribunale di Taranto, per far valere il diritto alla consegna della documentazione relativa a singole operazioni, elemento necessario è la preesistenza del documento rispetto al momento in cui il cliente formula l'istanza

Lo ha stabilito il Tribunale di Modena nei confronti di due addetti con mansioni sanitarie in una Rsa che avevano rifiutato di vaccinarsi contro il Covid 19

Il decreto sostegni bis ha modificato l'art. 125 sexies TUB, ponendo fine al contenzioso sui rimborsi dei prestiti ma secondo alcuni aggirando la sentenza Lexitor