Francesco Paolo Mastrovito
CONTRATTO DI MUTUO ED ONERE DELLA PROVA.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Francesco Paolo Mastrovito:

Attraverso una interessante sentenza il Tribunale di Busto Arsizio ha statuito che le deleghe conferibili per la partecipazione all'assemblea condominiale debbono essere limitate

E' annullabile il provvedimento di rimozione dal grado nei confronti di un militare in assenza di idonea attività istruttoria

Il TAR Lombardia conferma come la più attuale giurisprudenza sulla domanda di trasferimento temporaneo del militare mira a tutelare essenzialmente la persona affetta da handicap e non le esigenze del richiedente

Il Tar Lombardia accoglie il ricorso di un candidato all'esame per l'esercizio dell'attività forense escluso dagli orali: la domanda non era prevista dal regolamento

Nel panorama dell'ordinamento giuridico familistico italiano, l'adozione in casi particolari (cd. speciale) è finalizzata, come l'adozione ordinaria, ad assicurare un'adeguata assistenza morale e materiale all'adottato

Il Tar Lombardia conferma l'ormai granitica giurisprudenza amministrativa che impone all'Amministrazione procedente a concludere il procedimento disciplinare nel termine di complessivi 270 giorni dalla data della notizia della sentenza

Per il Consiglio di Stato la decorrenza del termine scatta dalla conclusione dell'"intero" processo penale

Molti nostri connazionali sono impegnati nel conflitto Russia-Ucraina sia sul fronte russo, sia sul fronte ucraino. Ne è conseguito che l'Autorità Giudiziaria si è attivata per verificare l'eventuale esistenza di un giro di reclutamento illegale di mercenari

E' legittimo per il personale militare e gli appartenenti al comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso il diritto di potersi far rappresentare da un avvocato in ambito extragiudiziale

La guerra senza limiti che continua ad ardere in Ucraina, sta incrinando l'inderogabilità dei diritti della persona?

Combattere all'estero è reato? Quali garanzie fornisce il diritto internazionale a chi si arruola in milizie e corpi volontari? Come sono disciplinati in Italia gli arruolamenti di foreign fighters?

I devastanti effetti sull'ambiente e le risorse naturali, causati dalle potenti armi che si stanno impiegando per l'Operazione speciale in Ucraina, fanno sorgere dubbi sulla libertà di devastare l'ecosistema

Una recentissima sentenza della Corte militare d'appello ha confermato che "l'utilizzo di un veicolo di servizio per fini privati non è riconducibile al reato di peculato militare

Ai conflitti armati quale diritto deve essere applicato? Questo è l'interrogativo, sempre attuale, a cui ci si sforza di dare delle risposte anche in ragione delle attuali convenzioni internazionali

Per il Tar Sicilia, in linea con innumerevoli analoghe decisioni, il recupero di somme indebitamente corrisposte ai dipendenti pubblici deve essere al netto delle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia ha annullato il provvedimento di perdita del grado emesso dal Corpo della Guardia di finanza

Diritti previdenziali e interventi legislativi: il lungo contenzioso pensionistico ex art. 54 del Dpr n. 1092 del 1973

Onere della prova nei contratti di mutuo fra privati: per il tribunale di Novara, in linea con la Cassazione, i messaggi WhatsApp costituiscono prova della sussistenza del contratto di mutuo