Marco R. Marzaduri
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Marco R. Marzaduri:

L'intelligenza artificiale (AI) sta emergendo come strumento efficace per combattere il ransomware

L'efficacia è aumentata in modo significativo da quando gli aggressori sfruttano l'Intelligenza Artificiale

Il backup è il processo di copia di file e altri dati per proteggersi dalla perdita di dati

Il ransomware Magniber, non molto famoso, ma molto dannoso, attraverso lo spoofing, attacca i computer domestici e chiede il riscatto per liberare i file. Ecco come difendersi

L'innovazione trascendentale nel settore degli antivirus è rappresentata da una nuova generazione di antivirus denominata NGAV destinata a prendere il posto degli antivirus tradizionali

Il sistema RDP (Remote Desktop Protocol), a causa della sua diffusione, è diventato un obiettivo per gli attacchi ransomware

Ecco 5 misure Zero Trust direttamente applicabili per proteggere la tua sicurezza dagli attacchi ransomware

Vediamo quali saranno i trend più importanti nel 2023. Il primo anno di SASE (Secure Access Service Edge) si preannuncia piuttosto movimentato in quanto c'è molto fermento su questa soluzione

Per garantire che tutte le risorse informatiche, le reti elettroniche e i dati sensibili siano salvaguardati da attacchi dannosi, i protocolli di cybersecurity forniscono le indicazioni essenziali

È saggio pagare un riscatto ransomware? Cosa succede quando le aziende pagano un riscatto per recuperare i dati?

Come la criminalità informatica effettua il riciclaggio del denaro del riscatto ottenuto in seguito ad un attacco ransomware

Sgominata la banda ransomware Hive, aveva incassato più di 100 milioni di dollari. Il Dipartimento di Giustizia USA ha dichiarato che L'FBI ha hackerato gli hacker di Hive

Niente polizze per il settore cybersecurity. Per le aziende che hanno sistemi informatici che gestiscono dati sensibili, contrarre una polizza assicurativa contro gli attacchi informatici è una condizione sine qua non

Secondo i dati pubblicati da Forbes, l'anno scorso il settore delle assicurazioni informatiche ha subito un forte impatto: i costi del recupero degli incidenti e del ransomware sono ricaduti sulle compagnie di assicurazioni

Sapere come preservare la propria privacy online è un'abilità inestimabile. Ecco alcuni consigli per salvaguardare la privacy su Internet

"The DoD Zero Trust Strategy" pubblicata dal Pentagono nel dicembre 2022 delinea i parametri di riferimento e le scadenze per la piena adozione di Zero Trust entro il 2027

Il Dark web è una parte di Internet che non è accessibile ai motori di ricerca ed ai browser standard come Google

Il termine analista di cybersecurity o analista di sicurezza informatica si riferisce a chi ha il compito di tenere sotto controllo le reti e le infrastrutture informatiche per assicurarne la sicurezza

Il futuro del 5G ci porterà nuove grandi opportunità in termini di connettività, innovazione e nuove tecnologie

Abbiamo identificato 8 tendenze della cybersecurity che possono influenzare il mercato della sicurezza informatica e del comportamento delle imprese nel corso di quest'anno