Rabita G.L. e Pedicone A.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Rabita G.L. e Pedicone A.:

Per la Cassazione, la testata giornalistica ha l'obbligo di tempestivo aggiornamento/cancellazione solo dopo la richiesta dell'interessato

Privacy e risarcimento del danno: tipico caso di dato eccedente e non pertinente. La storia di un calciatore, della moglie attrice e del loro indirizzo di casa

Diritto di cronaca e diritto all'oblio: l'equo bilanciamento tra i due diritti secondo l'ultima sentenza della Cassazione

Insufficiente la pronuncia del Garante privacy per far scattare il danno da perdita di affari se questo si sarebbe verificato in ogni caso

Per la S.C., è discriminatorio il licenziamento del dipendente sindacalista fatto pedinare da un investigatore diversamente dagli altri colleghi

Nel valutare la condotta del lavoratore, ai fini di un eventuale abuso della legge 104, occorre tenere conto delle modalità con cui la prestazione viene resa e in particolare dei tempi della stessa

Confermata la condanna nei confronti di un uomo che ricattava una donna per ottenere i suoi nudi, ad inchiodarlo gli screenshot dei messaggi

Per la Cassazione, va reintegrato il lavoratore che non ha fermato i clienti/ladri del supermercato, il cui rifiuto di opporsi a un furto è del tutto legittimo e privo di rilievo disciplinare

Un comitato di quartiere vince la battaglia legale contro Roma Capitale. La Corte di Giustizia Tributaria di II Grado del Lazio ha condannato a rifondere ai ricorrenti circa l'80% delle somme versate a causa dei disservizi nella raccolta dei rifiuti

Qualificati come molestie dalla Cassazione gli appostamenti e il monitoraggio in danno di un titolare alberghiero e dei suoi dipendenti

La Cassazione ha condannato un uomo che infastidiva la ex fidanzata inviando messaggi al fratello di lei, certo che questi le avrebbe riferito il tutto

Bilanciamento del diritto di difesa e tutela dei dati "semplici", "sensibili" e "super sensibili" nella sentenza del Consiglio di Stato

Nessun vincolo di riservatezza per le immagini prodotte in giudizio dalla coniuge tradita. Inefficace il disconoscimento da parte del marito

Donna condannata al risarcimento di 5mila euro per aver pubblicato immagini di minorenni senza il consenso di uno dei genitori

Centomila euro di multa dal Garante Privacy alla regione Lazio per il mancato aggiornamento dei dati personali della piattaforma utilizzata dalle Asl

Per gli Ermellini è necessario denunciare il furto di identità per i post offensivi pubblicati, altrimenti è sempre responsabile l'intestatario del profilo

Interessante sentenza americana che può cambiare le regole del gioco sulle responsabilità per cyber attacchi

Per la Cassazione c'è violazione del vincolo fiduciario e comportamento superficiale in grado di pregiudicare la guarigione e il rientro al lavoro

E' quanto risulta dal provvedimento del Garante nei confronti di un esercizio pubblico, sanzionato con 2mila euro di multa

Registrazione audio tra presenti: diritto di difesa batte riservatezza 1 a 0: per la Cassazione è lecito il trattamento dei dati senza consenso dell'interessato se necessario a tutelare la propria posizione in giudizio