Riccardo Carlone
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Riccardo Carlone:

Gli effetti dell'entrata in vigore della L. n. 92/2012 (c.d. Legge Fornero) sulla prescrizione dei crediti di lavoro nelle aziende con più di 15 dipendenti

La giurisprudenza della Cassazione sulla questione della mancata attribuzione di incarichi di livello dirigenziale

Per le Sezioni Unite della Cassazione, relativamente ai rapporti di lavoro instaurati con gli istituti ecclesiastici di educazione ed istruzione la giurisdizione è quella del giudice del lavoro italiano

Il recupero del credito per retribuzioni erroneamente corrisposte da parte del datore di lavoro pubblico. Quale difesa per il pubblico dipendente

Brevi cenni sulla figura delle dimissioni per fatti concludenti nelle recenti pronunce della corte di Cassazione

La responsabilità solidale ex artt. 1292 e 1317 c.c. delle diverse strutture sanitarie.


Gli artt. 2563 e ss. c.c. La tutela prevista dall'art. 2564 c.c. La disciplina prevista dal D.Lgs. 10-2-2005 n. 30 (C.P.I.). La tutela della funzione distintiva nell'ambito della d

Sentenza n. 21128 del 05.11.2012.

Lo studio è rivolto, principalmente, alle fattispecie in cui il promotore finanziario di un Istituto di Credito intermediario abbia operato in termini irregolari, infedeli e finanche fraudolenti, con ciò provocando un danno al cliente investitore
