logo studio cataldi

Andrea Pedicone

Consulente investigativo ed in materia di protezione dei dati personali Auditor/Lead Auditor Qualificato UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni Andrea Pedicone

Ultimi articoli pubblicati dall'autore Andrea Pedicone:

La convivenza a distanza fa decadere il diritto all'assegno di divorzio
Secondo la Cassazione è irrilevante che i due vivano in città anche molto lontane tra loro. Rileva il progetto di vita e di sussidio reciproco

Reintegrato il dipendente licenziato perché lavorava durante la malattia
La Cassazione ricorda che è importante che le attività non pregiudichino o ritardino la guarigione, valutazione che non compete all'investigatore privato incaricato dall'azienda

Addebito separazione al marito che schiaffeggia anche una sola volta la moglie
L'ultimo provvedimento della Cassazione in materia di addebito della separazione per violenza domestica

Nullo il licenziamento del lavoratore in 104 che va al mare
La Cassazione ricorda che è legittimo anche effettuare altre attività se l'assistenza al disabile è comunque garantita

Licenziato per giusta causa per aver offeso l'azienda su Facebook
Legittimo, per la Cassazione, il massimo provvedimento emesso nei confronti di un lavoratore, anche se aveva rimosso il post

Licenziabile il dipendente in permesso 104 che non assiste la madre
L'investigatore privato dimostra il trasferimento presso l'abitazione del dipendente e che questi non ha svolto attività funzionali all'assistenza. La Cassazione conferma il licenziamento

"Dammi i soldi o ti lascio": per la Cassazione è reato
Condannato per estorsione chi prefigura la rottura della relazione sentimentale in caso di mancato versamento di denaro

Reato installare una microspia in casa propria
Necessari la presenza dell'autore ed il consenso dei partecipanti. Irrilevante per la Cassazione che l'autore sia il proprietario dell'immobile

Foto di minori sui social senza consenso: scatta il risarcimento del danno
Necessario il consenso di entrambi i genitori per la pubblicazione di foto di infra-quattordicenni

Assegno revocato se lei ha una nuova stabile convivenza
Decisive per la Cassazione le prove raccolte dall'investigatore privato con i suoi appostamenti notturni

Illegittimo l'utilizzo di telecamere di sorveglianza finte
La decisione del Garante Privacy sull'uso di telecamere di sorveglianza finte e in merito agli avvisi informativi

Assegno di mantenimento all'ex non dovuto in caso di nuova convivenza
Decisive per la Cassazione la relazione dell'investigatore privato e la testimonianza della figlia dei coniugi

Licenziato il lavoratore che abusa dei permessi di cui alla legge 104
Per la Cassazione è legittimo il licenziamento del dipendente che non assiste i genitori come da controlli dell'investigatore privato

Assegno di mantenimento: è stalking ossessionare l'ex per il mancato versamento
La Cassazione ha confermato la condanna nei confronti di una donna perché il suo reale obiettivo era umiliare e perseguitare l'ex marito

I dati GPS e i filmati di videosorveglianza sono prova documentale
La Cassazione chiarisce che trattandosi di documenti non sono soggetti alle prescrizioni della legge 48/2008

La targa dell'autovettura è un dato personale
La Cassazione accoglie il ricorso del Garante privacy che aveva sanzionato un'amministrazione comunale per la pubblicazione sul sito della targa di un veicolo estraneo alla vicenda

La relazione dell'investigatore privato è prova sufficiente per il licenziamento
Confermato dalla Cassazione il provvedimento nei confronti del lavoratore reo di svolgere un altro lavoro mentre è in malattia

Assolta perché lo ama troppo
Per la Cassazione, non configura il reato di falsa testimonianza la menzogna della compagna che teme per il suo uomo

Reato registrare le telefonate tra figlio ed ex coniuge
L'ultima sentenza della Cassazione su una circostanza più frequente di quanto si pensi

Le foto dell'investigatore privato sono prova dell'infedeltà coniugale
L'ultimissima sentenza della Cassazione in materia di addebito, emessa proprio il giorno di San Valentino