Home
Notizie giuridiche
Archivio notizie giuridiche
Categorie
Tag Giuridici
Guide legali
Guide Diritto Civile
Guide Procedura civile
Guide Diritto Penale
Guide Procedura penale
Tutte le guide
Formulari
Formulario civile
Formulario penale
Indice principali formule
Risorse
Calcolo mantenimento
Interessi e Rivalutazione
Nota Spese Avvocati
Calcolo danno biologico
Calcolo codice fiscale
Tutte le risorse
Codici e leggi
Codice civile
Codice Penale
Codice procedura civile
Codice procedura penale
Codice della Strada
Tutta la raccolta normativa
Sentenze
Consulenza
Teresa Fiortini
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Teresa Fiortini:
Affitto ad un clandestino? Non è reato
“Cari” avvocati, i clienti hanno sempre ragione!
Spara alla moglie per le telefonate ai maghi: tentato omicidio non futili motivi
Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza n. 26017 del 13 giugno 2013
Tempi duri per i professionisti evasori
Dolo eventuale: chiude nel divano letto la fidanzata che muore soffocata
La pausa caffè può costare il posto di lavoro
Corte di Cassazione, con la sentenza 7819/2013
Il 'favor rei' delle Sezioni Unite per chi non paga il mantenimento all' ex coniuge
Il principio attivo della droga è irrilevante? Non c'è spaccio - Cassazione 23319/2013 sul principio di offensività
Non è reato rendere 'creativi' i cartelli stradali
Cassazione: picchiare e insultare i figli integra il reato di maltrattamenti e non abuso dei mezzi di correzione
Cassazione: ribadito l'obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e “incolpevole” (Corte di Cassazione Ordinanza n. 11020 del 9 Maggio 2013)
Il rifiuto del dipendente di consegnare le chiavi di acceso alla procedura informatica lede il vincolo fiduciario e legittima il licenziamento.