Roberto Paternicò
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Roberto Paternicò:

Per la Cassazione, la transazione esige reciproche concessioni e per definizione é inidonea a dimostrare l'entità del danno

Un quadro di sintesi della giurisprudenza della Cassazione sulla responsabilità del maneggio e del proprietario del cavallo

Le caratteristiche del PEPP (Piano pensionistico individuale paneuropeo) e la sua attuazione

Brevi note della recente Cassazione Civile sulla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale degli esercizi commerciali

Un rapido excursus della giurisprudenza di legittimità sulla "mora" e "mala gestione" dell'assicuratore della responsabilità civile

La Cassazione sulla perdita di chance per il mancato inserimento nell'elenco telefonico di un'attività professionale o commerciale

Le caratteristiche della garanzia assicurativa fideiussoria come assicurazione cauzionale negli appalti pubblici, secondo la Cassazione Civile

Le differenze sistematiche tra indennizzo e risarcimento nelle pronunce della Corte di Cassazione

La Cassazione sull'omesso controllo della PEC, fra la posta elettronica indesiderata e contrassegnata come spam

Il recente quadro giuridico tracciato dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione civile in tema di rischio locativo

La Cassazione civile è intervenuta sulla dubbia interpretazione della clausola di esclusione dei terzi nella polizza assicurativa di responsabilità civile

Le spese legali e l'applicazione delle polizze "tutela legale" ed "Responsabilità civile verso Terzi" nella giurisprudenza della Cassazione

Brevi note sugli aspetti salienti della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef 2021)

La Cassazione conferma che l'assenza dell'accessorietà della garanzia può derivare dal tenore dell'accordo contrattuale

Le Sezioni Unite della Cassazione Civile confermano che la circolazione di un veicolo, utilizzato in modo conforme alla sua funzione abituale, è assicurato, anche, in spazi privati

La recente Corte di Cassazione Civile fissa i parametri di risarcimento del vettore aereo per la ritardata consegna dei bagagli

La Cassazione sull'immissione di polveri minerali e la compressione del diritto di proprietà in tema di riconoscimento del risarcimento del danno extracontrattuale

La Suprema Corte di Cassazione chiarisce il quadro giuridico sulle assicurazioni infortuni mortali e non mortali e il diritto di surroga dell'assicuratore

Dalla recente indagine IVASS sulle "Conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani" i risultati poco confortanti dei consumatori e della necessità di saper informare e far comprendere

Dall'entrata in vigore del decreto legislativo n. 68/2018 (direttiva UE 2016/97), alcune informazioni dell'IVASS sulle problematiche dell'iter di attuazione e brevi note sulle tematiche stragiudiziali in materia