Home
Notizie giuridiche
Archivio notizie giuridiche
Categorie
Tag Giuridici
Guide legali
Guide Diritto Civile
Guide Procedura civile
Guide Diritto Penale
Guide Procedura penale
Tutte le guide
Formulari
Formulario civile
Formulario penale
Indice principali formule
Risorse
Calcolo mantenimento
Interessi e Rivalutazione
Nota Spese Avvocati
Calcolo danno biologico
Calcolo codice fiscale
Tutte le risorse
Codici e leggi
Codice civile
Codice Penale
Codice procedura civile
Codice procedura penale
Codice della Strada
Tutta la raccolta normativa
Sentenze
Newsletter
Silvia Delcuratolo
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Silvia Delcuratolo:
Assegno divorzile e breve durata del matrimonio. La recente sentenza della Cassazione (n.18722/2014)
L'art. 5 della Legge sul divorzio (L. n. 898/1970) indica vari criteri cui il giudice si attiene nel quantificare l'entità dell'assegno divorzile dovuto al coniuge
Lui è infedele e violento e lei è pronta a scappare con i suoi soldi. Per la Cassazione la separazione va addebitata a entrambi
Cassazione: le spese straordinarie per i figli non possono essere incluse nell'assegno di mantenimento.
Cassazione: Non basta affermare che la moglie è troppo gelosa per abbandonare il tetto coniugale
Mutuo: per la restituzione delle somme bisogna provare non solo l'avvenuta consegna, ma anche il titolo della stessa
Estensione della responsabilità dell'appaltatore al committente ex art. 2049 c.c.: presupposti e onere probatorio.
Collisione tra veicolo e animale selvatico: non si applica art. 2052 c.c.. Per il risarcimento danni occorre provare la colpa dell'ente proprietario
Sì alla trascrizione in Italia del matrimonio contratto all'estero tra italiani dello stesso sesso.
Immissioni intollerabili di fumo, rumore e odori: diritto del proprietario alla cessazione e al risarcimento danni.
L'aspra conflittualità tra i coniugi non esclude l'affidamento condiviso dei figli.
Prima moglie divorziata e seconda moglie vedova: come dividere la pensione di reversibilità del marito defunto.
No all'assegnazione della casa coniugale al coniuge economicamente più debole se senza figli minori o maggiorenni non autosufficienti economicamente.
Responsabilita' professionale dell'architetto e del geometra: attivita' routinaria e diligenza esigibile.
Compravendita di immobile idoneo alla destinazione pattuita per una superficie inferiore all'intero: non e' 'aliud pro alio'.
Casa coniugale concessa in comodato dai genitori al figlio e successiva separazione di questo dal coniuge: che fare?
Responsabilita' dei genitori per il fatto illecito commesso dal figlio minore convivente: contenuti e conseguenze.
Separazione: necessita' di adire il giudice per l'esecuzione forzata delle spese straordinarie non pagate.
Breve durata del matrimonio e assegno divorzile al coniuge con potenzialita' lavorative compromesse a causa delle condizioni di salute.
Il rapporto tra nonni e nipoti minorenni (nati da genitori sposati o conviventi) in base al nuovo art. 317-bis del codice civile in vigore dal 07/02/2014