Luisa Foti
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Luisa Foti:

La Corte Costituzionale ha rigettato la qlc promossa dal Veneto sulle vaccinazioni obbligatorie

La Consulta ha rigettato il conflitto di attribuzione sollevato dalla Regione per la mancanza di un'intesa in relazione al procedimento di autorizzazione del gasdotto TAP

Dublino III si applica senza eccezioni, per cui il richiedente asilo dovrà inoltrare richiesta di protezione internazionale nel paese di primo ingresso

La Consulta ha depositato le motivazioni della sentenza che "salva" la riforma della responsabilità civile dei magistrati. L'abolizione del filtro di ammissibilità supera il vaglio della Corte

Tali disposizioni non incidono sull'esercizio dei diritti costituzionali ma sulle modalità attraverso le quali questi diritti sono esercitati

L'imposta di registro in relazione alle pronunce del tribunale che definiscono i giudizi di opposizione allo stato passivo del fallimento deve essere corrisposta in misura fissa e non proporzionale

In materia penale esiste un obbligo specifico di riapertura del processo che arriva anche a travolgere il giudicato, in campo civile e amministrativo è rimesso alla decisione degli Stati

La Corte Costituzionale torna sulla questione delle garanzie penali alle sanzioni amministrative afflittive in base ai criteri Engels

Violata la riserva di legge. La funzione normativa del governo non può essere totalmente "dislocata" ai singoli ministri

Incostituzionale la norma regionale che interviene nella disciplina delle giornate di apertura degli esercizi commerciali, si tratta di materia di competenza statale

La Consulta salva le norme della Puglia sul contrasto al Gap, è materia concorrente e rientra nella tutela della salute

Rimessa alla Corte Costituzionale la qlc sulla mancata risarcibilità del danno causato da un vaccino non obbligatorio ma consigliato come quello antinfluenzale

Dalle sanzioni penali in base ai criteri Engels ai giochi, focus sulle ultime decisioni della Consulta

Salva la norma che aveva permesso agli inquilini di pagare un importo pari a tre volte la rendita catastale

La Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della norma dell'ordinamento penitenziario relativamente al divieto assoluto per le madri condannate per reati gravi

La Corte ha dichiarato l'incostituzionalità della legge della regione Veneto nel punto in cui esigeva l'impegno a usare l'italiano per le attività urbanistiche

Dalla sentenza che salva la riforma sulla responsabilità dei magistrati al giudicato nell'ambito delle sanzioni amministrative, la 2° puntata della rubrica di diritto costituzionale

Per la Corte Costituzionale, il rilascio titolo approvvigionamento energia in mare è materia esclusiva statale

Per la Consulta, i corsi universitari in lingua straniera rafforzano l'internazionalizzazione

In vigore il decreto 13/2017 che detta nuove regole in materia di protezione internazionale e contrasto all'immigrazione illegale