Mara M.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Mara M.:

Forma, requisiti di validità ed effetti dell'atto di precetto per rilascio di immobile. Guida con fac-simile di atto di precetto per rilascio

La corruzione è un reato contro la PA che si verifica quando un soggetto agisce contro i propri doveri e obblighi per conseguire denaro o altre utilità

La lista testi è l'atto contenente la richiesta di una parte di escutere testimoni, perché vengano acquisite prove nel processo penale ad essa favorevoli

Il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare è punito dall'art. 570 c.p. e consta di tre distinte figure delittuose. Analizziamole

Il danneggiamento è un comportamento che fino a qualche tempo fa era sempre reato, mentre oggi è penalmente rilevante solo se aggravato

L’esercizio arbitrario delle proprie ragioni è il reato commesso da chi esercita un proprio diritto non ricorrendo al giudice ma facendosi ragione da sé

Come si fa la disdetta del contratto di locazione commerciale, la durata e i termini. Guida pratica per conduttori e locatori con moduli di disdetta

Un rapido confronto fra i due sistemi di messaggistica istantanea per smartphone e sul loro possibile utilizzo professionale

L'utilizzabilità delle sommarie informazioni in sede di udienza dibattimentale ex art. 512 c.p.p.

Ecco cosa stabilisce la legge quando in caso di eredità sono coinvolti i figli di primo letto

Dalla confisca alle possibili conseguenze penali della mancata restituzione del bene

Guida pratica sul servizio offerto da Poste italiane che consente il recapito entro un giorno lavorativo. Vediamo in cosa consiste la raccomandata 1 e quale il suo valore legale

Anche in Italia ci sarà un registro genetico dei pregiudicati per il contrasto alla criminalità

Un emendamento al Ddl PA propone di adempiere i micro-debiti con la Pubblica Amministrazione attraverso il credito telefonico

Evitare o ritardare la convalida dopo che si è stati citati davanti a un Tribunale
Sì del Senato al reato di Omicidio Stradale. La legge contro i 'pirati' è più vicina
il Senato approva il Ddl sull'omicidio stradale: provvedimento che punisce le morti e le lesioni personali cagionate sulla strada alla stregua di delitti dolosi

Dalle aumentate esigenze dei figli al cambiamento delle condizioni economiche degli ex coniugi

Sotto accusa l'attività di profilatura degli utenti iscritti anche quando condividono o fanno click su like

Il TAR rigetta il ricorso degli stabilimenti balneari di Ostia contro la riapertura dei liberi accessi al mare

Il superamento della presunzione | Il concorso di colpa | La solidarietà passiva fra conducente e proprietario | Il concetto di circolazione | La prescrizione