Emanuela Foligno
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Emanuela Foligno:

Diritto di visita genitori-figli dopo il D.P.C.M. 22 marzo 2020 per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Che succede se il figlio si trova in comune diverso?

Le complicanze operatorie prevedibili ma non prevenibili e il risarcimento del danno secondo la giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione esclude la responsabilità del condominio per infiltrazioni d'acqua dall'appartamento sovrastante, posto che le stesse derivano da diramazione presentate nella proprietà del singolo condomino

Omissione dei dovuti controlli da parte dell'organo di vigilanza e causalità omissiva. La recente decisione della Cassazione sul caso Consob

Omesso mantenimento al figlio maggiorenne, i limiti del reato ex art. 570 del codice penale

Quando il sale and lease back attua la violazione del patto commissorio. La giurisprudenza della Cassazione in materia

Quando può essere invocata la prescrizione ultrabiennale del diritto al risarcimento nel sinistro stradale

La Cassazione si esprime sul pagamento delle spese e la corretta interpretazione del regolamento condominiale in caso di appartamento incendiato e inagibile

Interessante arresto della Suprema Corte su un caso di demansionamento del lavoratore, onere della prova e risarcimento del danno

Preclusioni e ammissibilità della domanda di risarcimento deI danni sopravvenuti in corso di causa

L’assegnazione della casa familiare, il comodato d'uso, la cessazione del diritto e la giurisprudenza in materia di assegnazione della casa coniugale

La Cassazione ha fatto chiarezza sulla riconducibilità alla Società delle somme che transitano sui conti correnti dei familiari dei soci o amministratori

Analisi della giurisprudenza penale della Suprema Corte del primo quadrimestre 2018 sul maltrattamento di animali

Clausola salvo buon fine dell'affare nella mediazione immobiliare, condizione sospensiva lecita?

Analisi della giurisprudenza rilevante sull'usucapione nel condominio e prova del possesso esclusivo

Il vademecum della Cassazione

Nota di commento alla sentenza del Tribunale di Roma n. 18799/2016

Nota di commento a Cassazione Civile, ordinanza n. 17407/2016

Per la Cassazione è irrilevante il fatto che sia cessata la convivenza della coppia, i comportamenti sono comunque catalogabili come maltrattamenti

Nota di commento a sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Milano n. 6074/46/2016