Giovanna Molteni
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Giovanna Molteni:

La consulenza tecnica d'ufficio nel processo, chi è il CTU e cosa fa, i termini per il deposito e la garanzia del principio del contraddittorio

L'usura sopravvenuta si verifica quando, per le mutate condizioni di mercato, i tassi pattuiti inizialmente superano la soglia

Cos'è il matrimonio concordatario e quali sono gli adempimenti procedurali affinché il matrimonio canonico acquisti efficacia giuridica nell'ordinamento italiano

Il decreto legislativo (art. 75 Cost.) è un atto avente forza di legge che viene adottato dal Governo, previa legge delega da parte del Parlamento

La concussione è un reato punito dall’art. 317 c.p., commesso dal pubblico ufficiale abusando della sua qualità o dei suoi poteri per ottenere un’utilità

Come proporre ricorso al prefetto per impugnare una contravvenzione. Guida con modello di ricorso scaricabile in pdf

Cos'è l'impresa individuale, come si costituisce, quali sono i vantaggi e la disciplina giuridica, la responsabilità della ditta individuale

Il delitto di frode fiscale è una fattispecie di reato disciplinata dagli articoli 2 e seguenti del Decreto Legislativo numero 74 del 2000

La sospensione condizionale della pena è una causa estintiva del reato che determina una sospensione dell'esecuzione della pena integrale ma provvisoria

Gli articoli 476 e seguenti del Codice penale sanzionano la falsità in atti distinguendo la falsità ideologica dalla falsità materiale

La violazione di domicilio è un reato che è disciplinato dall'art. 614 c.p., collocato nel quadro dei delitti contro l’inviolabilità del domicilio

La disciplina del contratto di locazione a canone calmierato o concordato è contenuta nella legge 431/1998 e rappresenta un'alternativa ai contratti a canone libero

L'usura è un reato previsto e punito dall'art. 644 c.p.. Vediamo quando si configura e si consuma, qual è il bene protetto e la giurisprudenza rilevante

L'aggravamento dell'infortunio sul lavoro è l'aggravamento delle condizioni sanitarie del lavoratore che può determinare la revisione della rendita Inail

Quando il mediatore ha diritto alla provvigione, cosa si intende per conclusione dell'affare e quando la provvigione viene meno, con giurisprudenza

Che cos'è e come funziona la gestione separata INPS, per quali lavoratori c'è l'obbligo di iscrizione, criteri identificativi dei professionisti senza cassa previdenza

I beneficiari designati per il caso morte e l'acquisto del diritto iure proprio

In cosa consiste l'accordo di riservatezza detto anche non disclosure agreement

Ecco le aliquote di reversibilità, le date di decorrenza e i soggetti beneficiari della pensione di reversibilità

Cosa succede se si viene sorpresi a circolare un veicolo non sottoposto alla prescritta revisione?