Stefano Gennai
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Stefano Gennai:

Riguardo alle strade si può dire che le stesse rientrano nelle "aree comunali" solo quando risultino classificate come "strade comunali" ai sensi dell'articolo 2 del codice della strada

Il presupposto del canone è l'occupazione del suolo, non il rilascio delle concessioni e autorizzazioni

Con la legge di bilancio 2023 il legislatore mette fine alla disputa tra Comuni e Province sulla spettanza del canone unico nei centri abitati. Confermata la linea del Mef sostenuta dalle Province

Dall'Associazione dei Comuni un nuovo attacco all'autonomia patrimoniale delle Province con le proposte di emendamento alla legge di bilancio

Spetta alle Province il canone per l'occupazione delle strade provinciali (anche con impianti pubblicitari)

Un attacco all'autonomia patrimoniale delle Province e delle Città Metropolitane. Le proposte di emendamento alla legge di bilancio

Per le "aree comunali" si deve fare riferimento alla popolazione del centro abitato e non del Comune nel suo complesso

Tosap, Cosap, Canone Mercatale e Canone Unico. Occupazione del suolo e spettanza del canone o tributo: normative a confronto

Muro contro muro sulla spettanza del canone di occupazione

Il canone per l'occupazione delle strade provinciali che attraversano i centri abitati: la babele dei regolamenti locali

Il canone per l'occupazione delle strade che attraversano i centri abitati. Le incongruenze tra la nota Ifel e le disposizioni normative

Local tax: l'interpretazione dei commi 818 e 820 dell'art. 1 legge n.160/2019. Il canone per i tratti di strada interni ai centri abitati; il canone per gli impianti pubblicitari lungo le strade provinciali

"Caso fortuito" e fatto dello stesso danneggiato, norme di comportamento e segnaletica stradale

La Legge n.392/1978 e la durata del rapporto di locazione, il diniego di rinnovazione alla prima scadenza, l'abuso di disdetta e la tutela del conduttore

Legge 1014/1960 e TAR Toscana, Sez. III, sentenza n.1036/2015
Ancora sull'«abuso di disdetta».
Corte di Cassazione, Sez.III, n.7352/2015.