logo studio cataldi

Annamaria Villafrate


Ultimi articoli pubblicati dall'autore Annamaria Villafrate:

Legge quadro sulla disabilità: cosa prevede
A che punto siamo con l'attuazione della legge che ha delegato il Governo a riformare completamente la normativa in materia di disabilità

Compenso unico maggiorato per l'avvocato che assiste più parti
La Cassazione chiarisce che se l'avvocato difende più soggetti con la stessa posizione processuale e pretese coincidenti il compenso va maggiorato del 30% per ogni soggetto dopo il primo

Smarrimento cane: multa per l'omessa denuncia
Per la Cassazione scatta solo la sanzione amministrativa per il proprietario del cane che non denuncia lo smarrimento e ha difficoltà oggettive nel riprenderlo presso il luogo di custodia

No all'obbligo del crocifisso negli uffici pubblici
Per il Consiglio di Stato è illegittima l'ordinanza del sindaco che impone il crocifisso negli uffici pubblici, occorre un accomodamento tra posizioni contrastanti

Campo da padel: serve il permesso di costruire
Per la Cassazione non basta la SCIA per costruire un campo da padel, occorre il permesso di costruire in ragione delle opere necessarie alla sua realizzazione

Esercizio abusivo compiere "atti tipici" della professione di avvocato
Per la Cassazione è integrato l'esercizio abusivo della professione se chi si qualifica come "avvocato" compie atti tipici connessi o che precedono un giudizio civile

Compenso avvocato aumentato se la lite viene conciliata
Compenso avvocato: la Cassazione chiarisce che per la conciliazione della controversia in giudizio spetta l'importo della fase decisionale aumentato del 25%

Non si può sostituire il mantenimento ai figli con altri beni
La Cassazione ricorda che il reato di violazione degli obblighi familiari è integrato se il soggetto obbligato offe un bene diverso dal mantenimento stabilito dal giudice

Separazione: nessun addebito senza prova dell'invio delle foto osé all'amante
Per la Cassazione, la separazione non può essere addebitata alla moglie, sospettata di infedeltà dal marito, che ha rinvenuto nel cellulare della donna delle foto sexy in cui non compare il viso di lei, manca inoltre la prova dell'invio all'amante

Saluto romano: reato di pericolo concreto e presunto
Cassazione a Sezioni Unite: il saluto romano è reato se costituisce pericolo concreto di riorganizzazione del partito fascista o se esprime ideologie razziste e discriminatorie

Carburante sporco: quando si ha diritto al risarcimento per i danni al motore
Il tribunale di Lucca ricorda che per accertarlo il nesso di causa si devono applicare i criteri della "probabilità" prevalente e "del più probabile che non"

I caffè offerti ai dipendenti fanno reddito
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che i caffè che l'azienda offre ai dipendenti con finalità di merchandising contribuiscono alla formazione del reddito dei lavoratori

Compenso avvocati: spetta al professionista provare l'attività svolta
Per la Cassazione, gli avvocati che agiscono per ottenere il pagamento delle proprie spettanze devono produrre i documenti che dimostrano l'attività svolta

Procedimento disciplinare per l'avvocato che insulta un collega
Per la Cassazione è legittimo il procedimento disciplinare avviato e concluso con la condanna dell'avvocato per avere insultato il collega in udienza

Niente mantenimento alla figlia laureata anche se guadagna poco
Stretta della Cassazione: il figlio adulto deve dimostrare in modo rigoroso le ragioni per le quali non è ancora riuscito a conseguire una sua autonomia economica

Non spetta al paziente provare l'errore medico
Per la Cassazione, quando la responsabilità medica ha natura contrattuale non spetta al paziente dimostrare l'errore medico bensì il nesso tra la condotta medica e i danni subiti

Alcoltest: la polizia non ha l'obbligo di aspettare il difensore
Per la Cassazione, il soggetto sottoposto all'alcoltest può farsi assistere dal suo difensore di fiducia ma la polizia non ha l'obbligo di aspettarlo

Pensione usuranti: domande entro il 1° maggio
Scadenza importante per i lavoratori occupati in mansioni "usuranti" che desiderano fruire del beneficio della pensione anticipata

Modello RED: cos'è e chi deve presentarlo
Il modello RED è il modulo che i pensionati devono presentare annualmente, se percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali integrative collegate al reddito

Buoni postali: responsabilità contrattuale la mancata consegna del foglio informativo analitico
La mancata consegna del foglio informativo analitico ai sottoscrittori di buoni postali è fonte di responsabilità contrattuale di Poste Italiane S.p.a