Michele Orefice
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro. Iscritto all’Albo degli Avvocati di Catanzaro. Nel corso dell’attività professionale ha maturato una specifica esperienza in materia condominiale.
È titolare dello Studio Legale Orefice, che annovera diversi professionisti collaboratori con competenze specialistiche multidisciplinari. Profondo conoscitore del diritto condominiale, affianca all’attività forense quella di amministratore di condominio, nonché di assistente e consulente legale di numerosi gestori d’immobili.
È docente nei corsi di formazione per amministratori di condominio. E’ stato relatore in numerosi seminari e convegni in materia condominiale ed è autore di articoli e approfondimenti di diritto condominiale pubblicati a livello nazionale. È presidente dell’Associazione di categoria degli amministratori di condominio U.P.A.C.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Michele Orefice:

L'obbligo di pos in condominio è da ritenersi assolutamente vessatorio e costoso

L'Agenzia delle Entrate può recuperare la detrazione fiscale fruita dai condòmini

Legittimo l'addebito al condomino moroso nel rendiconto condominiale delle spese legali liquidate nel decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo

Il responsabile dei lavori ex d.lgs. n. 81/2008 nel condominio