Raffaella feola
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Raffaella feola :

Breve analisi del grooming: fattispecie dell'adescamento sessuale di minori attraverso internet

Analisi del fenomeno del money muling, cioè le operazioni tese al riciclaggio di denaro sporco attraverso i money mules, legato al crimine informatico

L'uso del captatore per una intercettazione tra presenti è ammissibile solo se l'indagine condotta riguarda la criminalità organizzata

La violenza domestica è la violenza di un partner nei confronti dell’altro,commessa tra le mura domestiche e avente a oggetto i più vari comportamenti

Ex Ilva, scatta lo sciopero contro gli esuberi di ArcelorMittal. La storia e gli eventi del complesso siderurgico più grande d'Europa

La fattura elettronica diviene obbligatoria dal 1° gennaio 2019. Vediamo, in breve, come funziona e come deve essere trasmessa

L'approccio tedesco in materia di captatori informatici, la sentenza del Bundesverfassungsgericht

Il Parlamento e le leggi sul fine vita

Il quadro sanzionatorio previsto dall'articolo 280 del codice penale

Necessità di revisione del processo penale per la risoluzione del problema

Disciplina giuridica e caratteri del delitto tentato ex art. 56 del codice penale

Analisi della condotta prevista e punita dall'art. 371-bis del codice penale

In cosa consiste il documento informatico e brevi cenni sulla funzione, tipologia e uso della firma elettronica

Tipologie e disciplina degli scambi in rete

Analisi e caratteristiche della condotta ex art. 323 del codice penale

È possibile impugnare la cartella di pagamento notificata con PEC se il formato dell'allegato è .pdf

Breve analisi del delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione ex art. 630 c.p.

In cosa consiste e quale evoluzione normativa ha conosciuto negli ultimi anni nel nostro ordinamento il fenomeno della corruzione

Quando non è garantita la velocità di navigazione prevista è possibile recedere dal contratto senza costi di disattivazione

Tempi e procedure della nuova modalità di divorzio breve introdotta dalla legge 55/2015 che ha ridotto il termine dei 3 anni necessari per separarsi definitivamente