Pier Vincenzo Garofalo
Avvocato con rinomata esperienza in materia di: legge salva suicidi, usura bancaria, assegno sociale, condominio, tutela dei consumatori etc.
Già blogger e collaboratore di altra rivista scientifica on-line.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Pier Vincenzo Garofalo:

L'obbligo degli ascendenti in linea di prossimità, ex art. 316 bis c.c., a fornire ai genitori stessi, i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli

Effetti del pignoramento sul contratto di locazione: opponibilità alla massa dei creditori, contratto stipulato prima e dopo del pignoramento

Portata del fenomeno successorio e possibili conseguenze legali sul rapporto di lavoro in caso di trasferimento d'azienda o di ramo d'azienda

La natura dell'atto di interruzione della prescrizione, cosa si intende per conoscenza legale dell'atto recettizio e per indirizzo del destinatario

La mancata notifica del preavviso di iscrizione ipotecaria da parte dell'agente di riscossione comporta la nullità dell'iscrizione stessa

Impugnazione del contratto a tempo determinato dopo il decreto dignità: modalità e termini di decadenza

Come si costituisce una servitù di passaggio, le tipologie (servitù coattiva e fondo intercluso, servitù di passaggio carrabile, servitù apparenti e non apparenti, positive e negative, continue e discontinue)

Approfondimento sulle prerogative del Presidente della Repubblica nell'iter di formazione del governo. Può definirsi legittimo il veto del Presidente Mattarella su Paolo Savona?

Cosa succede se nel costruire un edificio occupo in buona fede il terreno del mio vicino?

Chiarimenti sull'assegno sociale e sulle modalità di calcolo, in base alle soglie reddituali aggiornate al 2018

La disciplina per la ripartizione delle spese comuni, l'utilità, la modifica dei criteri legali, le conseguenze e diritti dei condomini

Poteri dell'amministratore di condominio, responsabilità personale e ratifica dell'assemblea per le spese in condominio

Come funziona la disciplina controlli sull'efficienza energetica e sulla manutenzione degli impianti termici e quali sono le sanzioni

La garanzia legale di conformità ex art. 130 e ss. del Codice del consumo

Uso della res comune, innovazioni e tutela del decoro architettonico

La gestione delle spese indifferibili ed urgenti per le parti comuni in condominio

Servitù di parcheggio tra commoditas e utilitas: il nuovo orientamento della Cassazione

Chiarimento sull'ordinanza della Suprema Corte di Cassazione n. 23192 del 4.10.2017

Riflessioni sulla modifica unilaterale delle condizioni del contratto tra compagnie telefoniche e consumatori

La disciplina e la giurisprudenza sulla ripartizione delle spese di pulizia e illuminazione delle scale condominiali