Francesco Morittu
Avvocato civilista, si occupa di diritto del lavoro, diritto dei contratti, recupero crediti, diritto internazionale.
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Francesco Morittu:

Cos'è una joint venture, caratteristiche di base e scopi, processo di formazione del consenso e soluzione dei conflitti tra gli organi decisionali

Il Regolamento n. 1896/2006: domanda, contenuti, competenza, emissione e opposizione. La giurisprudenza comunitaria e nazionale sull'ingiunzione di pagamento europea

Cos'è il TEE (Titolo esecutivo europeo), la circolazione del titolo di credito, i requisiti e le garanzie minime per il debitore, la giurisprudenza comunitaria e quella italiana

Visione comparata delle clausole penali nei sistemi di common law e in quelli di civil law. I principi UNIDROIT e la giurisprudenza anglosassone e italiana

Guida al procedimento di sequestro della nave: il sistema cautelare, tra norme statuali, Convenzione di Bruxelles e Convenzione di Ginevra

Cos'è il perfomance bond, le garanzie a prima domanda, struttura, escussione, negoziazione, abusi e frodi

La tutela del credito nei rapporti commerciali internazionali: l'apertura di credito documentario come tutela dell'esportatore venditore e dell'importatore acquirente. Il ruolo delle banche

Caratteristiche, obbligazioni delle parti e principali problematiche connesse alla clausola Incoterms più utilizzata dagli operatori, il termine di resa Ex Works o Franco Fabbrica

I termini di resa Incoterms della Camera di Commercio Internazionale. Nozione generale, struttura, rapporto con la Convenzione di Vienna del 1980

I Regolamenti europei, la prassi commerciale e l'evoluzione interpretativa tra Corte di Giustizia e Corti nazionali