Gianluca Fioravanti
Laureato in Legge presso lUniversità Aldo Moro di Bari (sede decentrata di Taranto).
Collaboratore presso lo studio Legale De Santis, via G.Oberdan n.10 - 87075 Trebisacce (CS)
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Gianluca Fioravanti:

Per la Cassazione conta la volontà dell'avente diritto di destinare durevolmente il bene accessorio a servizio od ornamento del bene principale

E' valido il contratto di compravendita dell'immobile abusivo se l'atto presenta gli estremi del permesso di costruire

Stato di flagranza o quasi flagranza di reato ex art. 382 c.p.p. L'arresto in flagranza o quasi flagranza di reato: presupposti di legittimità

L'accettazione dell'eredità da parte del legale rappresentante o del genitore esercente la relativa responsabilità sul minore, deve avvenire con redazione del beneficio d'inventario ex art. 471 c.c.

Per la Cassazione, non assumere una donna in ambito concorsuale per la sua statura fisica risulta discriminatorio, se non viene provata "la rigorosa rispondenza del limite staturale alla funzionalità e alla sicurezza del servizio

Per la giurisprudenza non sono ripetibili le attribuzioni patrimoniali versate, a favore del convivente "more uxorio" in corso di convivenza