Sabrina Vitiello

Sabrina Vitiello
Avvocato da due anni iscritta al Foro di Nocera Inferiore.
Iscritta presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, conseguiva dapprima la laurea in scienze giuridiche con tesi in Diritto del Lavoro sul tema del Trasferimento d'azienda e successivamente la laurea specialistica in Giurisprudenza con tesi in diritto penale, dal titolo "Misure di Prevenzione e Patrimonio Mafioso".
Conseguiva diploma di Master in Scienze criminologiche, investigative e politiche della sicurezza sociale presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con tesi sul rapporto tra mafia e religione.
Sosteneva esami integrativi nelle materie di economia aziendale, politica economica, economia politica, statistica economica e diritto pubblico onde poter accedere alla classe di insegnamento A019.
Conciliatrice professionista presso l'Istituto ISCO A.D.R.
Attualmente svolge la professione di Avvocato nelle materie del diritto civile e diritto penale.
L'attenzione per il sociale ha sempre caratterizzato la sua persona e l'ha portata a diventare attivista presso l'Associazione Action Aid nonchè collaboratrice legale presso Uniat Salerno nonchè presso il Comitato di Tutela del Cittadino presso la propria città.
Relatrice presso numerosi convegni: "Sotto lo stesso Cielo", "Le Baby Gang", "Uguali e diversi" nonchè convegni di sensibilizzazione alla prevenzione contro il contro.
Redattrice di diversi articoli su "Omnia Iustitiae" e testate locali.
Avv. Sabrina Vitiello - Criminologa
Sito internet: www.ilvolto.it
Avvocato da due anni iscritta al Foro di Nocera Inferiore.
Iscritta presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, conseguiva dapprima la laurea in scienze giuridiche con tesi in Diritto del Lavoro sul tema del Trasferimento d'azienda e successivamente la laurea specialistica in Giurisprudenza con tesi in diritto penale, dal titolo "Misure di Prevenzione e Patrimonio Mafioso".
Conseguiva diploma di Master in Scienze criminologiche, investigative e politiche della sicurezza sociale presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con tesi sul rapporto tra mafia e religione.
Sosteneva esami integrativi nelle materie di economia aziendale, politica economica, economia politica, statistica economica e diritto pubblico onde poter accedere alla classe di insegnamento A019.
Conciliatrice professionista presso l'Istituto ISCO A.D.R.
Attualmente svolge la professione di Avvocato nelle materie del diritto civile e diritto penale.
L'attenzione per il sociale ha sempre caratterizzato la sua persona e l'ha portata a diventare attivista presso l'Associazione Action Aid nonchè collaboratrice legale presso Uniat Salerno nonchè presso il Comitato di Tutela del Cittadino presso la propria città.
Relatrice presso numerosi convegni: "Sotto lo stesso Cielo", "Le Baby Gang", "Uguali e diversi" nonchè convegni di sensibilizzazione alla prevenzione contro il contro.
Redattrice di diversi articoli su "Omnia Iustitiae" e testate locali.
Avv. Sabrina Vitiello - Criminologa
Sito internet: www.ilvolto.it
Ultimi articoli pubblicati da Sabrina Vitiello:

"Ai fini del differimento facoltativo della pena, ai sensi dell'art. 147, primo comma, n. 2) cod. pen., o della detenzione domic...

"Il cumulo di pena non può comprendere condanne già interamente espiate, a meno che il condannato dimostri un concreto intere...

Il termine "Wokefisher" è un neologismo che combina due parole: "woke" e "catfisher". Per comprenderlo meglio, è utile comprendere...

I termini "classic mass murderer" e "family mass murderer" fanno riferimento a due categorie distinte di omicidi di massa, ognuna ...

Reato di maltrattamenti in famiglia e coabitazioneIn assenza della coabitazione la mera presenza di una relazione affettiva in occ...

Cosa si intende per stagingCome può essere punito lo stagingCasi noti di stagingCosa si intende per staging[Torna su]Lo staging (d...

Cos'è l'ammonimento del questoreAmmonimento del questore: per quali reatiAmmonimento questore: come funzionaQuali sono le consegue...

Cos'è il narcisismo patologicoForme di narcisismo patologicoEffetti giuridici narcisismo patologicoCos'è il narcisismo patologico[...

Bullismo, cyberbullismo, cyberstalking: cosa sonoCome difendersiSoluzioni a più livelliBullismo, cyberbullismo, cyberstalking: cos...

Mobbing, bossing, strainingCome riconoscere le vessazioniCome tutelarsiMobbing, bossing, straining[Torna su]Mobbing, bossing e str...

Cosa sono le indagini difensiveQuando il difensore può svolgere investigazioni difensiveCome si svolgono le indagini difensiveAtti...

Reato di stalkingArt. 612-bis c.p.Diverse tipologie di stalkingReato di stalking[Torna su]Oramai, conosciamo tutti la definizione ...

Cos'è il gaslightingDimostrare di essere vittima di gaslightingPunibilità del gaslightingCos'è il gaslighting[Torna su]Il gaslight...

Stalking economico: forma di violenza domesticaViolenza economica: quali reatiCosa fare se si è vittima di violenza economicaStalk...

Cos'è il gang stalkingCaratteristiche del gang stalkingPunibilità del gang stalking in ItaliaCos'è il gang stalking[Torna su]Il ga...

Cos'è il love bombingCome si manifesta il love bombingQuando viene utilizzatoEffetti giuridici del love bombingCos'è il love bombi...

Stalking su FacebookMolto si è detto e scritto in merito all'uso scriteriato dei social, che in moltissimi casi ha prodotto non so...

Catcalling: cos'èPerchè si chiama catcallingCatcalling: dall'apprezzamento alla molestiaCatcalling come forma di abusoCatcalling: ...

Stalking tramite molestie indiretteCon la sentenza n. 31596, depositata il 24 agosto 2022, la Corte di Cassazione Prima Sezione Pe...

Stalking di gruppo o gang stalking: in cosa consisteStalking di gruppo: le originiAggravamento dello stalking e attività coinvolte...