Istituto giuridico introdotto in Italia con la L. 898/1970 che ne indica anche le ipotesi di applicabilità, il divorzio è un istituto giuridico con il quale si decreta la fine di un vincolo matrimoniale e quindi la cessazione degli effetti civili derivanti da esso. Si distingue dall'annullamento poiché quest'ultimo comporta il disconoscimento di un vincolo già viziato in partenza.
Si rilevano il divorzio congiunto, nel quale il ricorso è presentato con accordo di entrambi i coniugi, e il divorzio giudiziale, in cui manca l'accordo e pertanto il ricorso può essere presentato unilateralmente da un solo coniuge.
Il divorzio è preceduto in genere da un periodo di separazione pari a tre anni, durante i quali il vincolo del matrimonio è ancora valido e i coniugi possono sempre ricorrere alla loro riconciliazione.
- 28/02/25 -
Non è sufficiente essersi separati per avere diritto ad una quota del tfr del coniuge avente diritto. Si può tuttavia avere d...
- 29/01/25 -
La Cassazione Civile sezione 2 con ordinanza numero 1254 del 18 gennaio 2025 ha stabilito che: " .. quanto alla contestazione...
- 02/08/24 -
Niente assegno divorzile in caso di mancato assolvimento dell'onere della prova da parte del coniuge richiedente. Lo ha stabilit...
- 19/06/24 -
Con il divorzio, viene meno l'incompatibilità per gli affini del sindaco a ricoprire la carica di componente della giunta municipa...
- 28/05/24 -
Un altro contributo dell'Avv. Marianna Famà del Foro di Paola e responsabile territoriale AMI di Paola in tema di cambiamenti ne...
- 18/05/24 -
Assegno di divorzio e nuova convivenzaMera relazione sentimentaleProgetto di vita comune e stabile relazioneLa decisione della Ca...
- 20/04/24 -
Nel giudizio di richiesta di modifica dell'assegno divorzile, il tribunale non può effettuare una nuova ed autonoma valutazione ...
- 16/04/24 -
In assenza di un nuovo matrimonio il diritto all'assegno di divorzio, in linea di principio di per sé permane. E' quanto ha affe...
- 12/04/24 -
Il nuovo art. 473-bis-38 c.p.c. Inadempimento obblighi separazione e divorzioNatura del provvedimento di condannaIl nuovo art. 473...
- 02/04/24 -
L'art. 473 bis.49 c.p.c.Cumulo delle domande nella riforma CartabiaL'orientamento della CassazioneLa posizione degli Avvocati Divo...