Marina Crisafi

È collaboratrice del Sole24Ore e di diversi quotidiani.
È autrice e coautrice di numerose opere narrative e scientifiche, tra cui: "Deontologia e ordinamento forense" 2020 (Key Editore), "L'azione e il giudicato" (Giuffrè), "La vendita immobiliare" (Giuffrè), "Pedofilia, disciplina, tutele e strategie di contrasto" (Giuffrè), "Manuale delle tariffe forensi" (Cedam), "Violenza e sette sataniche" (Franco Angeli), "L'imprenditoria extracomunitaria nel confronto tra Nord e Sud" (Città del sole edizioni), "Febea, miti misteri e leggende di Reggio" (Laruffa).
Ultimi articoli pubblicati da Marina Crisafi:

Cellulari spenti o senza suoneria, niente gesti o smorfie. Vietato interrompere e soprattutto tenere una condotta adeguata e rispe...

Anche una spazzola per capelli può essere un'arma. Certo impropria, ma pur sempre un'arma. A dirlo è la quinta sezione penale d...

Reato di violenza sessualeIl ricorsoViolenza sessuale: il dissenso è sempre presuntoReato di violenza sessuale[Torna su]Non esiste...

La "buona" ricreazioneDefinizione di ricreazioneLa disciplina normativaLa ricreazione non si può abolireTar: sì alla ricreazione f...

Nuovi limiti di reddito gratuito patrocinio "Vittoria" dell'avvocatura che dopo la pubblicazione nell'aprile scorso dei nuovi li...

Multe e carcere per chi induce all'anoressia: il DDL al SenatoAnoressia e bulimia come malattie socialiIntroduzione art. 580-bis c...

Negato il legittimo impedimentoAIGA: intervenire su norme legittimo impedimentoCNF: "Rigetto legittimo impedimento in contrasto co...

Affidamento del cane dopo la fine della relazioneL'affido del cane va a lui se dopo la fine della breve relazione, lei non riesce ...

Diritti di copia e pagamento telematicoPagamento telematico diritti di copia: la circolarePagamento PagoPA nel processo penale Aig...

Reato di lesioni personaliReato di lesioni personali, senza giustificazione dell'attività sportiva, per il calciatore che colpisce...

Tendenza a delinquere e unicità disegno criminosoLa semplice tendenza a delinquere del soggetto non è di per sé indicativa dell'es...

Addio foto dei figli sui social?Cos'è lo sharentingI pregiudizi ai figliI suggerimenti per limitare i danniAddio foto dei figli su...

Spray al peperoncino e rapina aggravataSpray al peperoncino strumento di difesaSpray al peperoncino vale come arma se usato a fini...

Notifica pec all'avvocato La notificazione dell'impugnazione va eseguita alla pec dell'avvocato risultante dal ReGIndE, unic...

Tenuità del fatto e recidivaNella vicenda, decisa dalla seconda sezione penale della Cassazione (sentenza n. 8385/2023 sotto alleg...

Cellulare arma impropriaUn cellulare, usato come corpo contundente, può far scattare l'aggravante dell'arma impropria. Lo ha ribad...

Bici senza campanello: cosa dice il Codice della strada Chi va in giro in bicicletta senza munirsi dell'apposito campanello risc...

L'avvocato è inutileLa protesta dell'ordine degli avvocatiDiritto difesa inviolabileL'avvocato è inutile[Torna su] "L'avvocat...

Obbligo vaccinale non irragionevole, tampone non basta "Il rischio remoto, non eliminabile, che si possano verificare eventi avv...

Reato art. 727, 2° comma, c.p.Detenzione cucciolo in condizioni incompatibiliConfisca animaleReato art. 727, 2° comma, c.p.[Torna ...