Osservatorio della responsabilità professionale medica
Vedi anche la guida legale:
- La responsabilità professionale del medico
- La responsabilità professionale del medico
Notizie in materia di responsabilità medica
L'abuso della professione medica
Chiara Ruggiero - 25/03/25 - Conseguenze giuridiche dell'esercizio da parte di soggetti non iscritti all'albo
Responsabilità medica: evoluzione normativa e giurisprudenziale
Chiara Ruggiero - 15/03/25 - La responsabilità medica rappresenta uno dei temi più dibattuti nel panorama giuridico contemporaneo
Viaggio nelle insidie del consenso informato in veterinaria
Filippo Portoghese - 07/01/25 - Appesantimento burocratico o espressione di principi costituzionali? Un consenso realmente possibile?
Responsabilità medica: non basta il coefficiente di probabilità statistica
Andrea Cagliero - 21/12/24 - Ai fini della condanna in sede penale, il giudice deve riscontrare con alto grado di credibilità razionale il nesso eziologico tra condotta omissiva del medico ed evento
I 5 elementi del consenso informato
Carlo Pisaniello - 17/12/24 - La Suprema Corte di Cassazione enuncia i punti fondamentali del consenso informato ai fini della risarcibilità da lesione del diritto di autodeterminazione
Responsabilità medica: le linee guida non sono uno "scudo"
Andrea Cagliero - 13/12/24 - Per la Cassazione, il sanitario ha il dovere di discostarsi dalle linee guida, quando le condizioni del paziente e le buone prassi mediche lo richiedano
Il lavoratore e lo stato di malattia: quando il certificato medico non basta
Andrea Pedicone - 29/11/24 - Pur avendo fede privilegiata può essere smentito dall'investigatore privato senza che sia necessaria la querela di falso


Chiara Ruggiero - 15/03/25 - La responsabilità medica rappresenta uno dei temi più dibattuti nel panorama giuridico contemporaneo

Filippo Portoghese - 07/01/25 - Appesantimento burocratico o espressione di principi costituzionali? Un consenso realmente possibile?

Andrea Cagliero - 21/12/24 - Ai fini della condanna in sede penale, il giudice deve riscontrare con alto grado di credibilità razionale il nesso eziologico tra condotta omissiva del medico ed evento

Carlo Pisaniello - 17/12/24 - La Suprema Corte di Cassazione enuncia i punti fondamentali del consenso informato ai fini della risarcibilità da lesione del diritto di autodeterminazione

Andrea Cagliero - 13/12/24 - Per la Cassazione, il sanitario ha il dovere di discostarsi dalle linee guida, quando le condizioni del paziente e le buone prassi mediche lo richiedano

Andrea Pedicone - 29/11/24 - Pur avendo fede privilegiata può essere smentito dall'investigatore privato senza che sia necessaria la querela di falso