Rubrica famiglia e diritto di Matteo Santini

Matteo Santini - avvocato matrimonialista a Roma e Milano www.avvocatoroma.org e www.avvocato-milano.org - Direttore scientifico della Rivista "Famiglia e Successioni" casa editrice la Tribuna, Docente presso l'Università LUISS di Roma, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma in carica dal 2012, Direttore scientifico Del Centro Studi sul Diritto di Famiglia, Presidente dell'Associazione "di pari passo", autore di oltre 400 pubblicazioni, collabora con le più importanti case editrici giuridiche. E' presidente dell'Associazione Nazionale Avvocati Divorzisti.
 

Contatti: Via Virginio Orsini 19 - 00192 Roma
Phone: 063208106
Web-site: www.avvocatoroma.org e www.avvocato-milano.org
Email: studiolegalesantini@hotmail.com
Segui su Instagram:


Ultimi articoli pubblicati da Matteo Santini:

Protezione del patrimonio
Cosa si intende per protezione patrimonialeFasi della protezione del patrimonio Strumenti di protezione del patrimonioCosa si inte...

Il trust e la sua tassazione
Trattamento fiscale dei trustL'Agenzia delle Entrate (con la circolare n. 34 /E del 20 ottobre 2022) fornisce alcune importanti in...

Le indagini della polizia tributaria nelle separazioni e nei divorzi
Accertamento polizia tributariaIl potere del giudiceI limitiAccertamento polizia tributaria[Torna su] La Corte di Cassazione (cfr....

Assegno divorzio: in sede di revisione il giudice non può valutarne i presupposti
Nel giudizio di richiesta di modifica dell'assegno divorzile, il tribunale non può effettuare una nuova ed autonoma valutazione ...

Inadempimento obblighi stabiliti in sede di separazione e divorzio
Il nuovo art. 473-bis-38 c.p.c. Inadempimento obblighi separazione e divorzioNatura del provvedimento di condannaIl nuovo art. 473...

Separazione e divorzio con un'unica domanda
L'art. 473 bis.49 c.p.c.Cumulo delle domande nella riforma CartabiaL'orientamento della CassazioneLa posizione degli Avvocati Divo...

TFR coniuge divorziato: presupposti, importo ed esclusioni
Quota del TFR al coniuge divorziatoPresupposti per il diritto alla quota di TFRDomanda e importoIndennità di fine rapporto: quali ...

I provvedimenti indifferibili e urgenti (art. 473-bis.15 c.p.c.)
L'art. 473-bis.15 c.p.c. Requisiti essenzialiProvvedimenti a contraddittorio differitoL'art. 473-bis.15 c.p.c. [Torna su] Il nuo...

Revoca assegnazione casa familiare: risarcimento e indennità
Risarcimento danniIndennità di occupazioneRichiesta formale del comproprietarioRisarcimento danni[Torna su] Se a seguito del pro...

Donazioni lesive della legittima e azione di riduzione
Lesione quota di legittimaAzione di riduzioneCriterio cronologico e proporzionaleCaratteri dell'azione di riduzioneLesione quota...

Cause di addebito della separazione
Addebito della separazione: cause e conseguenzeObbligo di fedeltàOnere probatorioRisarcimento danni per violazione dei doveri coni...

Comodato casa coniugale: diritti dei terzi e durata
Assegnazione e revoca casa coniugaleI diritti dei terziComodato a termineAssegnazione e revoca casa coniugale[Torna su] Il d.lgs...

Richiesta di risarcimento danni nelle cause di diritto di famiglia
Può accadere che un genitore, nonostante i provvedimenti del tribunale, non adempia alle obbligazioni di natura economica nei conf...

Ricorso per separazione: le novità della riforma Cartabia
L'articolo 473 bis n. 49 c.p.c, prevede la possibilità di depositare la domanda di divorzio contestualmente alla richiesta di sepa...

La CTU nel processo di famiglia
CTU: nomina, doveri e compitiOperazioni peritaliOperazioni che coinvolgono il minoreRelazione del CTUConclusione incarico CTU e ga...

Assegno di divorzio: come si determina
Nel 2018, vi e' stato il nuovo intervento delle Sezioni Unite (Sez. Un. 11.7.2018 n. 18287), al fine di indicare un percorso inter...

La prova dell'addebito della separazione
Addebito della separazioneViolazione obbligo di fedeltàLe prove dell'addebito: riproduzioni meccaniche e disconoscimentoL'orientam...

Reclamabilità dei provvedimenti indifferibili
L'articolo 473 bis 15 c.p.c., prevede che, in caso di un pregiudizio imminente ed irreparabile, o quando la convocazione dell...

Il genitore sociale
Chi è il genitore socialeDiritti e doveri del genitore socialeLa giurisprudenza sul genitore socialeLa salvaguardia del legame con...

Gli strumenti di ADR nei conflitti familiari
Gli strumenti di ADR nei conflitti familiari: illuminare il cammino verso la rinascitaNel complesso intreccio dei conflitti famili...