Rubrica famiglia e diritto di Matteo Santini

Matteo Santini - avvocato matrimonialista a Roma e Milano www.avvocatoroma.org e www.avvocato-milano.org - Direttore scientifico della Rivista "Famiglia e Successioni" casa editrice la Tribuna, Docente presso l'Università LUISS di Roma, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma in carica dal 2012, Direttore scientifico Del Centro Studi sul Diritto di Famiglia, Presidente dell'Associazione "di pari passo", autore di oltre 400 pubblicazioni, collabora con le più importanti case editrici giuridiche.
E' presidente dell'Associazione Nazionale Avvocati Divorzisti.
Contatti: Via Virginio Orsini 19 - 00192 Roma
Phone: 063208106
Web-site: www.avvocatoroma.org e www.avvocato-milano.org
Email: studiolegalesantini@hotmail.com
Segui su Instagram:
Phone: 063208106
Web-site: www.avvocatoroma.org e www.avvocato-milano.org
Email: studiolegalesantini@hotmail.com
Segui su Instagram:

Ultimi articoli pubblicati da Matteo Santini:

Requisiti per l'agevolazione prima casa I coniugi che intendono acquistare un'abitazione con le agevolazioni "prima casa", anche...

Le chat WhatsApp possono provare l'infedeltà del coniuge, con la conseguente responsabilità in termini di responsabilità del...

La Cassazione Civile sezione 2 con ordinanza numero 1254 del 18 gennaio 2025 ha stabilito che: " .. quanto alla contestazione...

L'affidamento ai servizi sociali L'affidamento ai Servizi da parte del giudice della separazione o del divorzio è divenuta prass...

La comunione tra coniugiLa comunione de residuoBeni esclusi dalla comunioneL'acquisto delle quote socialiLa comunione tra coniugi[...

Qualsiasi sentenza o provvedimento che porta condanna al pagamento di una somma di denaro o all'adempimento di altra obbliga...

La Corte di Cassazione con sentenza n. 3924/2024 ha trattato l'argomento della sottrazione internazionale di minori specificando...

I compiti affidati ai servizi vanno sempre dettagliati, come anche i tempi di attuazione. Così la prima sezione civile della Ca...

Il tribunale dipone l'affidamento esclusivo ove ritenga che la bigenitorialità non tuteli il minore e lo fa sulla base di circosta...

Niente assegno divorzile in caso di mancato assolvimento dell'onere della prova da parte del coniuge richiedente. Lo ha stabilit...

Cosa si intende per protezione patrimonialeFasi della protezione del patrimonio Strumenti di protezione del patrimonioCosa si inte...

Trattamento fiscale dei trustL'Agenzia delle Entrate (con la circolare n. 34 /E del 20 ottobre 2022) fornisce alcune importanti in...

Accertamento polizia tributariaIl potere del giudiceI limitiAccertamento polizia tributaria[Torna su] La Corte di Cassazione (cfr....

Nel giudizio di richiesta di modifica dell'assegno divorzile, il tribunale non può effettuare una nuova ed autonoma valutazione ...

Il nuovo art. 473-bis-38 c.p.c. Inadempimento obblighi separazione e divorzioNatura del provvedimento di condannaIl nuovo art. 473...

L'art. 473 bis.49 c.p.c.Cumulo delle domande nella riforma CartabiaL'orientamento della CassazioneLa posizione degli Avvocati Divo...

Quota del TFR al coniuge divorziatoPresupposti per il diritto alla quota di TFRDomanda e importoIndennità di fine rapporto: quali ...

L'art. 473-bis.15 c.p.c. Requisiti essenzialiProvvedimenti a contraddittorio differitoL'art. 473-bis.15 c.p.c. [Torna su] Il nuo...

Risarcimento danniIndennità di occupazioneRichiesta formale del comproprietarioRisarcimento danni[Torna su] Se a seguito del pro...

Lesione quota di legittimaAzione di riduzioneCriterio cronologico e proporzionaleCaratteri dell'azione di riduzioneLesione quota...